All’Istituto Buonarroti di Trento nasce “ChatCoop”, cooperativa formativa scolastica impegnata nella realizzazione di un chatbot, in collaborazione con Posit, cooperativa partner del progetto, e il supporto dell’Area Formazione e Cultura Cooperativa della Federazione.
Un chatbot è un servizio innovativo che permette agli utilizzatori delle app di messaggistica di interagire con operatori virtuali. Ed è lo strumento che, nel 2018, hanno scelto di realizzare gli studenti e le studentesse che al tempo costituivano la III Ina dell’Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento come progetto di alternanza scuola-lavoro. Per farlo hanno scelto di dar vita a una cooperativa formativa scolastica (CFS), che hanno chiamato “ChatCoop”. Ad accompagnarli nel loro progetto la cooperativa Posit, impegnata nello sviluppo e nella consulenza di soluzioni web ed e-commerce, che ha portato in classe la propria testimonianza ed esperienza. “Esistono svariati bot per i principali servizi di messaggistica, come Telegram, Messenger e WhatsApp s, e sono uddivisi per categorie e funzionalità – hanno spiegato alla giovane base sociale. - Alcuni bot sono progettati per svolgere funzioni utili, come rintracciare le spedizioni o mostrare le previsioni meteo, altri possono eseguire funzioni più complesse, come effettuare prenotazioni o riconoscere brani musicali”.
Dopo aver analizzato le varie opzioni disponibili, la CFS ha deciso di realizzare un chatbot per Telegram, in grado di risolvere alcune problematiche riscontrate dagli studenti all’interno della scuola, come, ad esempio, la prenotazione delle aule e delle udienze.
Due le fasi del progetto. La prima, che ha impegnato ragazze e ragazzi durante il primo anno di attività, ha riguardato l’analisi dei requisiti della chat, la descrizione delle sue funzionalità e la creazione di un sito web di presentazione.
Durante la seconda, pianificata per il secondo anno di alternanza scuola-lavoro, ha preso il via lo sviluppo del chatbot, con la creazione della documentazione (cartacea, sito web e faq) necessaria per aiutare gli utenti a orientarsi al meglio nell’utilizzo dello strumento.