
Dopo l'incendio che ha colpito la struttura, gestita dalla cooperativa sociale Oltre, gli utenti hanno ricominciato a lavorare il feltro e propongono i fiori per Natale come simbolo di rinascita dopo tante avventure.
Dopo l'incendio che ha colpito la struttura, gestita dalla cooperativa sociale Oltre, gli utenti hanno ricominciato a lavorare il feltro e propongono i fiori per Natale come simbolo di rinascita dopo tante avventure.
Gli oggetti vengono realizzati all'interno del laboratorio di falegnameria 'Ensema' dove operano persone in situazione di crisi personale o di contesto, che necessitano di sostegno umano e lavorativo.
Alla presentazione ufficiale del progetto #Fuoricentro: coltiviamo le periferie, il richiamo all’attenzione al tema della povertà educativa, spesso troppo poco considerato, da parte del prof. Carlo Borgomeo presidente dell’impresa sociale Con i Bambini. E proprio il contrasto alla povertà educativa è l’obiettivo di fondo del progetto che coinvolgerà per tre anni 30 realtà del territorio trentino nelle Comunità del Comun General de Fascia, della Valsugana e Tesino e della Paganella.
Organizzano l'evento 37 associazioni e cooperative che operano nell’ambito socio-sanitario delle valli di Fiemme e Fassa. Appuntamento a Maso Toffa dalle 10.30.
Colonia estiva per bambini della cooperativa Oltre.