
News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

08 luglio 2025
Formazione per un lavoro agricolo più sicuro e qualificato
Grande interesse per il corso di formazione.

08 luglio 2025
Fugatti e Zanotelli a Enovitis Extrême 2025: “La viticoltura di montagna è presidio del territorio e identità delle comunità”
Sicurezza, meccanizzazione, innovazione applicata alla viticoltura. Sono questi i temi al centro della terza edizione di Enovitis Extrême, iniziativa nazionale promossa da Unione Italiana Vini e ospitata oggi in Val di Cembra, nelle campagne della Cantina La-Vis e Valle di Cembra.

08 luglio 2025
Digital Ambassador per l’economia sociale
Percorso formativo post laurea finanziato FSE+. Adesioni fino al 31 luglio 2025

08 luglio 2025
Empowerment e sport femminile: successo per l’evento con l’allenatrice con Alessandra Campedelli
Un pubblico numeroso e coinvolto ha preso parte, al BarNaut in via delle Laste a Trento, all’incontro con Alessandra Campedelli, allenatrice di pallavolo e autrice del libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan”.

04 luglio 2025
Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture
Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia.

04 luglio 2025
Torna “Benvenuti al Cinema” con il Nuovo Astra
Dal 14 luglio 2025 la terza edizione nella corte di Palazzo Benvenuti

04 luglio 2025
Grandi carnivori, approvati i nuovi criteri per prevenzione e indennizzi
Via libera della Giunta provinciale alla delibera proposta dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, sulla modifica dei criteri di concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori (orso, lupo e lince).

03 luglio 2025
Record di presenze turistiche in Trentino nella stagione invernale 2024/2025
Nella scorsa stagione invernale, il settore turistico del Trentino ha raggiunto un nuovo record, registrando il miglior risultato dell'ultimo decennio.

03 luglio 2025
Ventuno volte di “Volti alla Luna”. Un bilancio di grande soddisfazione
Concluso il trittico di giornate che, da venerdì 27 al domenica 29 giugno, ha animato vie e piazze ma, soprattutto, gli avvolti delle case del centro storico di Roverè della Luna.

02 luglio 2025
La mostra “Infanzia Ecologica” fa tappa ad Ala per “Città di Velluto”
Dal 4 al 6 luglio a Palazzo Pizzini, un'esperienza immersiva tra immagini, parole e relazioni eco-sostenibili

01 luglio 2025
IERI E DOMANI”: una tappa nel viaggio del futuro della cooperazione
Il laboratorio a Borgo Valsugana in occasione di Trentino 2060

01 luglio 2025
Trentodoc Festival 2025, il brindisi che racconta un territorio
C’è un appuntamento in cui le bollicine non sono soltanto una festa, ma diventano racconto, cultura, paesaggio, identità.

30 giugno 2025
Più di 4000 presenze alla settima edizione di Trentino 2060
I quattro giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che, ogni estate, anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.

30 giugno 2025
Cooperativa Mercurio, nuovo Cda tutto al femminile
Francesca Re confermata presidente: con lei Benacchio e Vicenzi

27 giugno 2025
È iniziato Trentino 2060: tutto esaurito per l’evento di apertura
Primo appuntamento ospitato in Piazza Degasperi, nel cuore di Borgo Valsugana. Pablo Trincia: «Narro le piccole storie per capire il mondo».

26 giugno 2025
Casa, il punto al tavolo con le categorie economiche
Prosegue il confronto sul tema della casa e delle politiche abitative. L'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori ha convocato il tavolo con le categorie economiche.