News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
07 dicembre 2023

“Una collezione”. Il catalogo d’arte della Cassa Rurale Vallagarina

Ieri sera, nella prestigiosa cornice di Palazzo Pizzini, nel centro storico di Ala, è stato presentato il catalogo “Una collezione: storia e memoria nella produzione artistica di un territorio”. Pubblicato da Cassa Rurale Vallagarina contiene oltre duecento immagini di altrettante opere del patrimonio artistico dell’istituto di credito cooperativo.

Tutte le news

Pagina 1 di 260
07 dicembre 2023

La Mak costruzioni emette il suo primo minibond per sostenere il piano investimenti

Mak Costruzioni emette il suo primo minibond di 1milione di Euro con scadenza 2030 garantito dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Advisor, arranger e sottoscrittore del minibond è Mediocredito Trentino-Alto Adige.

05 dicembre 2023
Cantina di Ala: annata molto positiva

La 64esima Assemblea generale della Cantina sociale di Ala si è svolta al PalaRotari di Mezzocorona in presenza dei soci alensi a suggellare la storica intesa con il partner rotaliano.

05 dicembre 2023

Cantina Vivallis: sì dei soci al bilancio

Il Teatro Parrocchiale di Volano ha ospitato l’assemblea annuale di Vivallis. Il bilancio dello scorso esercizio è stato archiviato con unanime soddisfazione per una stagione caratterizzata da una vendemmia di qualità eccezionale.

05 dicembre 2023
Finale di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

Tra i premiati anche i trentini Giacomo Panozzo, che spiega la storia su Tik Tok e il gruppo Unidea, vetrina di eventi amata in particolare dagli studenti della città.

05 dicembre 2023

Cantina Sociale di Avio: l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2023

Tradizionale appuntamento di fine anno ambientato al Teatro Parrocchiale di Avio per presentare ai soci i risultati di un anno di attività della Cantina Sociale, realtà del mondo della vite e del vino da oltre sessant’anni.

01 dicembre 2023
L’assessore Tonina ha fatto visita al Punto d’Incontro
L’assessore è stato accolto dal direttore dell’ente fondato da don Dante Clauser, Mattia Civico, ed ha incontrato anche il presidente, Osvaldo Filosi, ed il dottor Pierluigi Torboli, già responsabile dell’U.O. di Pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento e medico volontario dell’ente.
01 dicembre 2023
A Cloz raddoppia il punto vendita della Famiglia Cooperativa Val di Non

Salto di qualità della filiale della Famiglia cooperativa Val di Non a Cloz. Stamani è stato inaugurato il nuovo negozio con insegna Conad City, frutto di un accordo con la Cassa Rurale Novella Alta Anaunia che ha ceduto l’’immobile. La superficie di vendita è passata da 100 a 230 metri quadretti, realizzata nel tempo record di cento giorni con un investimento di un milione di euro. La Famiglia Cooperativa chiude con un fatturato record dii 32 milioni di euro, con un incremento che sfiora il 10%. 

01 dicembre 2023

Edilizia 4.0:  costruire il futuro per vivere meglio 

La digitalizzazione dei processi e gli effetti del repentino cambiamento climatico interrogano anche i professionisti del costruire le abitazioni, che dovranno essere progettate in maniera digitale e sapersi adattare agli eventi atmosferici più estremi. 

Al Dipartimento di Economia dell’Università di Trento un convegno organizzato dal Polo Edilizia 4.0 per esplorare il cambiamento nell’edilizia. 

Il presidente di Polo Edilizia 4.0 Germano Preghenella presenta il progetto di valutazione della maturità digitale delle imprese edilizie, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria vigile ambientale e meccanica dell’Università di Trento. 

01 dicembre 2023
Donne, l’educazione finanziaria come premessa per essere libere
In Italia 7,5 milioni di donne non lavorano, non hanno un conto corrente e non dispongono di un bancomat. Solo il 54% delle donne ha un’occupazione, contro il 73% della Germania. Una su cinque lascia il lavoro alla nascita del primo figlio. Eppure, l’indipendenza economica è la chiave per raggiungere la libertà. Dal convegno di oggi, organizzato dall’Associazione Donne in Cooperazione, tante testimonianze ed un unico appello corale: servono educazione finanziaria, formazione e reti di supporto.
30 novembre 2023

“Tutto nuovo a Cavalese”. Inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa

Taglio del nastro, stamani, del negozio di Piazza Battisti della Famiglia Cooperativa di Cavalese. Settantacinque giorni di lavoro per riconsegnare a soci e clienti un punto vendita ammodernato negli interni e potenziato nell’offerta al consumatore sia per la parte alimentare e sia per l’extralimentare.

29 novembre 2023
Agraria Riva del Garda presenta il bilancio dell’esercizio 2022-2023
L’anno sociale per la società cooperativa trentina si è chiuso registrando diversi risultati positivi: per la prima volta il fatturato supera i 15 milioni di euro. La vendemmia 2022 dei soci ha visto un + 34% in termini quantitativi. Ottima è stata anche la produzione di olio.
29 novembre 2023
Cavit: i soci hanno approvato il bilancio consolidato 2022/23 del Gruppo

Si è svolta presso il Centro Congressi di Riva del Garda, l'Assemblea annuale dei Soci Cavit che ha ratificato il bilancio consolidato del Gruppo relativo all'esercizio 2022–2023, chiuso a maggio 2023.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.

inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.

inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!