
News


Nel 2025 Ceis - Consorzio Elettrico Industriale di Stenico raggiunge e festeggia i suoi primi centovent’anni di storia e di attività. In questi giorni ha pubblicato due bandi per l’ideazione del nuovo logo del Ceis e per la realizzazione di un video emozionale.

Lo scorso fine settimana si è svolto presso le strutture delle Grotte di Oliero, nel comune di Valbrenta, la terza edizione della Scuola di Cittadinanza “Gli Orizzonti della Fondazione Valtes” ideata e voluta da Valtes, la Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Testino. Un fine settimana residenziale, un’opportunità per ritagliarsi del tempo di qualità nell’approfondimento di temi d’attualità, che stanno già impattando la stessa qualità di cittadinanza, declinandola in nuovi paradigmi e schemi.

C’è tempo fino a domenica 20 ottobre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.

Tre aree tematiche per tre Borse di studio assegnate dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento ad altrettanti giovani laureate e laureati.

Titolo e tema dell’incontro ospitato, ieri sera, alla sala riunioni della filiale di Grigno della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Qui, i vertici di Valtes, hanno presentato il bilancio dei primi due anni di attività nella stessa ambientazione che aveva ospitato la nascita della Fondazione.


Fondazione Cassa Rurale di Trento: ad Anna Calliari la Borsa di Studio per l’anno 2023
Assegnata in ambito tecnico scientifico una delle Borse di Studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento per l’anno 2023.

Luogo di incontro Imprese e Mondo della Ricerca, a tutela della autenticità e per promuovere la sostenibilità dei vini italiani.

Sono 48 i soci sostenitori che si affiancano ai 14 soci fondatori. Questo il nuovo traguardo di FiemmePER Fondazione ETS che sta diventando, sempre più, un aggregatore di idee e pensieri.

I primi sette lustri sono stati festeggiati alla Sala Rusconi del Comitato Trentino del Coni. Ospite d’onore: Ylenia Scapin, due volte bronzo olimpico.

E’ nata la Fondazione Cassa Rurale Vallagarina
E’ stata costituita a fine luglio. Il presidente è Gianni Tognotti. Il vicepresidente è Carmelo Melotti. Obiettivo: rispondere in maniera più incisiva alle molteplici necessità dei territori.

La Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino volge lo sguardo al futuro con il progetto “Gli Orizzonti”, realizzato all’interno di una alleanza culturale che coinvolge alcune fra le più importanti realtà culturali del territorio.

La Fondazione Valtes lancia il progetto “Borse di merito e Mentorship”
Il bando prevede due borse di studio, del valore di 12’000 euro ciascuna, da assegnare ad altrettanti candidati, giovani dai 18 ai 29 anni residenti nel territorio di competenza della Fondazione Valtes. Presentazione delle candidature entro il 31/5/2023.

Dalla collaborazione tra la Fondazione Valtes e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi nasce “Officina Europa”: un nuovo progetto di educazione alla cittadinanza europea rivolto a 20 giovani tra i 18 e i 29 anni che propone di vivere 6 giorni on the road tra Italia, Germania, Francia e Belgio per scoprire l’Europa visitando i suoi luoghi-simbolo. Dalle case dei padri fondatori De Gasperi, Adenauer e Schuman alle sedi delle istituzioni europee: un viaggio per conoscere, incontrare e, al ritorno, raccontare quello che l’Europa che è stata, quello che è, e quello che potrebbe essere. Candidature entro l’8 gennaio sul sito www.degasperitn.it e www.fondazionevaltes.it.