- Home /
- Lavora con noi
Perchè lavorare in una cooperativa
Lo sai che in Trentino le cooperative sono attive e forti in tutti i settori? Nel credito (le Casse Rurali), nell’agricoltura (la quota di mercato cooperativa è del 90%), nel commercio alimentare (le Famiglie Cooperative), nel sociale (gestiscono asili nido, Rsa, centri di accoglienza…), nell’abitazione (costruiscono le case in cooperativa), nella produzione lavoro e nei servizi (ristorazione, pulizie, ingegneria del verde, edilizia…).
Un dipendente su cinque, in questa provincia, lavora in una cooperativa: un vero e proprio distretto ad elevata densità cooperativa come poche altre realtà nel mondo. Questo accade perché le cooperative sono imprese con una marcia in più, che hanno trovato nella nostra terra radici forti e buoni stimoli, perché accomunate da un’etica che ha come obiettivo la centralità della persona. Questo si traduce nell’impegno a generare un impatto sociale ed ambientale positivo, avendo sempre a cuore il territorio e il futuro delle giovani generazioni.
Lavorare inFederazione
inFederazione è il segmento della Cooperazione Trentina che si occupa di servizi per le proprie associate. Qui lavorano oltre 150 professionisti/e a servizio del movimento e delle sue esigenze. A questo link troverai le posizioni aperte dedicate a questo specifico ambito.

Agricolo

Consumo

Produzione, lavoro e servizi

Credito

Sociali e abitazione
La Cooperativa Sociale Villa Maria è un organismo non lucrativo di utilità sociale che opera ispirandosi ai principi di solidarietà e mutualità per realizzare servizi socio-sanitari e socio assistenziali, culturali ed educativi necessari per conseguire il benessere degli utenti.
La Cooperativa si propone di realizzare il benessere psicofisico degli utenti accolti e la loro dimensione sociale, valorizzando il loro essere in primo luogo persone con bisogni, diritti e dignità al pari di qualsiasi cittadino.
La Cooperativa Sociale Villa Maria è alla ricerca di una persona per ricoprire il ruolo di impiegato/a amministrativo/a del personale.
La figura professionale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore, preferibilmente in ambito economico-sociale;
- buona conoscenza e utilizzo del pacchetto Office, in particolare di Excel;
- esperienza almeno biennale in ambito amministrativo;
- buone capacità comunicative e relazionali;
- capacità di organizzazione del lavoro e delle priorità;
- capacità di analisi e risoluzione dei problemi, mantenendo un buon livello di efficienza anche sotto pressione e nel rispetto delle scadenze;
- gestione del cambiamento e flessibilità;
- orientamento all’apprendimento e curiosità.
Saranno valutate positivamente:
- laurea triennale in ambito economico-sociale;
- esperienza pregressa nell’ambito dell’amministrazione del personale;
- conoscenza del settore cooperativo, dei suoi principi e valori fondamentali.
In particolare, la persona si occuperà di:
- monitorare e gestire mensilmente le presenze del personale;
- predisporre e verificare la documentazione necessaria all’elaborazione degli stipendi, in collaborazione con il consulente esterno incaricato della gestione dei cedolini paga;
- gestire le attività relative all’amministrazione del personale (pratiche di assunzione, proroga e cessazione, comunicazioni agli enti preposti, gestione pratiche di infortunio, etc.).
La persona selezionata verrà inserita all’interno dell’ufficio personale e si riferirà alla coordinatrice dell’ufficio.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale a tempo pieno, o per un minimo di 30 ore settimanali, e con contratto a tempo determinato di un anno con possibilità di successivo passaggio a tempo indeterminato. La sede di lavoro si trova a Calliano.
Inviare lettera di motivazione e curriculum vitae tramite il modulo presente sul sito www.cooperazionetrentina.it/lavoraconnoi entro il 30 maggio 2025.
La Federazione Trentina della Cooperazione è alla ricerca di un/una Revisore Legale dei Conti abilitato/a, che ricoprirà il ruolo di revisore firmatario. La risorsa opererà all'interno della Divisione Vigilanza, rispondendo alla Direzione dell’area, e lavorerà in sinergia con i colleghi dell’ufficio e con i referenti delle cooperative associate.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Economia o titolo equivalente;
- Iscrizione al Registro dei Revisori Legali;
- Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo di revisore firmatario;
- Ottima conoscenza dei principi contabili nazionali (OIC) e buona familiarità con quelli internazionali (IFRS);
- Solida conoscenza dei principi di revisione;
- Padronanza del pacchetto Office (Excel, Word) e degli strumenti informatici di analisi dati.
- Spiccate capacità analitiche, attenzione ai dettagli, attitudine al lavoro in team e ottime doti comunicative.
Costituiranno titolo preferenziale:
- Iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti;
- Abilitazione di Revisore Cooperativo;
- Conoscenza del movimento cooperativo.
Principali responsabilità:
- Esercitare attività di revisione dei bilanci d’esercizio e dei bilanci consolidati, in qualità di revisore firmatario;
- Gestire i team di revisione;
- Eseguire revisioni cooperative.
Cosa offriamo:
- Ambiente stimolante e mission-driven: possibilità di entrare in una realtà strutturata e dinamica, leader nel settore cooperativo, dove il proprio lavoro avrà un impatto reale sulla trasparenza e solidità delle imprese locali.
- Crescita professionale: prevediamo un percorso di crescita e aggiornamento continuo; la persona inserita avrà l’opportunità di confrontarsi con diverse tipologie di cooperative (per settore, dimensione e complessità) ampliando le competenze tecniche e manageriali.
- Formazione specialistica: accesso a corsi di formazione e workshop altamente specializzati, per un aggiornamento continuo sulle novità normative e metodologiche in ambito revisione.
- Benefit: importante pacchetto welfare e flessibilità in base alle politiche interne.
- Sede di lavoro: presso Federazione Trentina della Cooperazione a Trento, sono previste visite periodiche alle cooperative associate sul territorio provinciale.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con retribuzione e inquadramento da valutare in base all’esperienza posseduta. Il contratto applicato è il C.C.N.L. per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo casse rurali ed artigiane.
Inviare lettera di motivazione e curriculum vitae
Tenuto conto del contesto professionale stimolante e volto al raggiungimento di obiettivi comuni, la Cooperativa è alla ricerca di una persona per ricoprire il ruolo di JUNIOR CONTROLLER.
La persona si occuperà di:
- ricostruire e implementare il sistema di controllo di gestione, sviluppando strumenti e procedure adeguate alle esigenze della cooperativa
- ;monitorare l’andamento economico e finanziario durante l’anno, garantendo il costante aggiornamento dei dati e la lettura tempestiva delle informazioni di sintesi;
- elaborare report periodici;
- collaborare con tutti gli uffici interni al fine di garantire una visione integrata e coerente dei dati economici e gestionali;
- partecipare attivamente alla gestione della tesoreria;
- promuovere una cultura della condivisione dei dati e delle informazioni, facilitando il dialogo tra le diverse funzioni aziendali;
- farsi portavoce di un approccio analitico e proattivo nella gestione dei numeri proponendo soluzioni creative e sostenibili.
La figura professionale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea triennale e/o magistrale in ambito economico o titoli affini;
- esperienza triennale in attività di analisi dati, controllo di gestione e/o contabilità, maturata preferibilmente in realtà strutturate;
- capacità di lettura critica e interpretazione dei dati economici e finanziari, unendo precisione analitica e visione strategica;
- approccio flessibile e orientato all’analisi;
- creatività e attitudine a proporre soluzioni innovative;
- eccellenti capacità relazionali e comunicative, con predisposizione al dialogo e al confronto costruttivo con i diversi uffici e funzioni aziendali.
- capacità di utilizzo di software gestionali aziendali;
- ottima conoscenza di strumenti di reportistica e data analysis.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con contratto full time a tempo determinato di un anno e prospettiva di stabilizzazione. La retribuzione verrà valutata in base all’esperienza; il contratto applicato è il C.C.N.L. Cooperative sociali. Per candidarsi compilare il modulo sottostante allegando lettera motivazionale e curriculum vitae.