News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Le news relative a consumo

Pagina 1 di 1
01 aprile 2023
Famiglia Cooperativa Brenta Paganella, crescono le vendite (+9,8%)
Il presidente Mottes: «Il quadro generale è complesso, con l’exploit dei costi energetici e degli acquisti. Ma abbiamo scelto di non far ricadere interamente gli aumenti sui consumatori, comprimendo i nostri margini di ricavo».
Allo studio la possibilità di allestire uno spazio coworking a Spormaggiore, per metterlo a disposizione della comunità.
28 ottobre 2022
Contributi ai multiservizi nelle zone di montagna: premiati gli esercizi che erogano maggiori servizi alla popolazione
Importanti novità con l’approvazione delle modifiche ai criteri per la concessione di contributi in favore delle imprese di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e dei pubblici esercizi in seno alla disciplina dei cosiddetti multiservizi.
26 agosto 2022
Si conclude con l’apertura della procedura di mobilità il confronto per l’esternalizzazione del magazzino SAIT
Non è stato possibile trovare alcun accordo a causa della totale e preventiva chiusura dei Sindacati, concretizzatasi nella mancanza del mandato a trattare in ognuno dei sette incontri.

·SAIT non ha posto alcun diktat, anzi ha presentato proposte concrete di tutela dell’occupazione e di contenimento dell’impatto sociale che non sono mai state neanche discusse nel merito.

Nessuna apertura anche rispetto alla disponibilità dell’azienda ad un accordo su possibili indennizzi all’esodo.
23 maggio 2022

Famiglie Cooperative, si chiude un 2021 positivo ma spaventano le nubi all’orizzonte

Il bilancio delle 68 Famiglie Cooperative Trentine (363 punti vendita, 123.909 soci, 1.869 dipendenti) ha prodotto ricavi per 344 milioni. Le vendite sono diminuite rispetto al 2020 (-8%) ma risultano sostanzialmente in linea con quelle del 2019 pre-pandemia, grazie ad un buon andamento della stagione estiva. Bene il reddito netto (3,5 milioni) e l’occupazione (+80 dipendenti a fine 2021). La vicepresidente Paola Dal Sasso: “Il buon andamento della stagione turistica invernale da poco conclusa ci aveva fatto sperare in una interessante ripresa per il 2022, ma l’exploit dei costi energetici e delle materie prime e l’aumento dell’inflazione costituiscono elementi di forte criticità”. 

11 marzo 2022
Aiuti Ucraina: nei 360 punti vendita Coop Trentino, Famiglia Cooperativa e Coop Superstore è partita la campagna per le donazioni da 2, 5 e 10 Euro
Partita anche in Trentino #CoopforUcraina, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato alle famiglie ucraine in fuga dalla guerra.
La campagna di Coop sostiene l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere, da anni presenti sul territorio ucraino. Le donazioni di soci e consumatori raccolte si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop. L’obiettivo complessivo è quello di superare 1 milione di euro.
16 febbraio 2022

Vino: Europarlamento, via riferimenti a cancro da etichette

E’ stato espresso in plenaria parere favorevole a modifica piano dell’Unione Europea: il consumo di vino in sé non è nocivo.

14 febbraio 2022
Piacere di mangiarti. Al via il nuovo format targato inCooperazione
La Federazione ha realizzato un format video di dieci puntate intitolato ‘Piacere di mangiarti’ indirizzato ai soci e ai clienti delle Famiglie Cooperative con l’obiettivo di rinforzare la consapevolezza sull’importanza di scelte alimentari che premino la qualità e la salubrità dei cibi.
07 febbraio 2022

Rigotti: "Bene intervento di Centinaio, il settore va difeso, distinguere tra consumo moderato e abuso"

"Siamo alla vigilia di un voto importante che può decidere le sorti di un intero comparto produttivo. Bene ha fatto il Sottosegretario Centinaio a ribadire le perplessità, condivise dall'intera filiera vitivinicola nazionale, rispetto alla equiparazione tra uso e abuso di vino contenuta nel documento per la lotta al cancro realizzato dalla Commissione speciale per la lotta al cancro del Parlamento europeo (Commissione BECA)".

15 settembre 2021
Rapporto Coop 2021: “Io penso positivo”
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Il rapporto, redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), rileva che il nuovo mood post pandemia è positivo per quasi 7 italiani su 10 e torna la fiducia nel prossimo.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.

inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.

inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!