Formazione esperienziale e sicurezza sul lavoro al centro della crescita sostenibile.
Formazione esperienziale e sicurezza sul lavoro al centro della crescita sostenibile.
Edizione numero diciassette e nuova formula per un appuntamento molto atteso e partecipato da giovani e meno giovani. La patata sarà la protagonista di un itinerario a tappe per conoscere e degustare, nelle diverse ambientazioni della Piana del Lomaso, storia e caratteristiche della “regina della tavola”.
Nella splendida cornice di Casa Raphael a Roncegno si è svolta, lo scorso fine settimana, la quarta edizione de “Gli Orizzonti della Fondazione Valtes”: una scuola di cittadinanza informale voluta da Valtes, la Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino, in collaborazione con altri soggetti culturali del territorio.
Oggi pomeriggio taglio del nastro del rinnovato Coop Trentino a Caldonazzo. Tutto nuovo: sia il reparto alimentare, l’extralimentare e il fornitissimo reparto biologico. Il presidente Ciola: “non vogliamo che, questa, sia solo una sede commerciale. Desideriamo sia un luogo che rifletta i valori della nostra Cooperativa: vicinanza al territorio, attenzione alla qualità e alla sostenibilità, promozione di un consumo responsabile e sostegno all’economia locale”.
Due appuntamenti per valorizzare i prodotti cooperativi e raccontare la cultura del gusto trentino tra showcooking, degustazioni e incontri con il pubblico.
Pomaria celebra la sua 19ma edizione il weekend dell’11 e 12 ottobre per la prima volta in Bassa Val di Non.
L’accordo faciliterà l’accesso al credito, accompagnando le imprese italiane associate a FederUnacoma nei processi di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Il Ceis – Consorzio Elettrico Industriale di Stenico, in collaborazione con la Cassa Rurale AltoGarda -Rovereto, annuncia con orgoglio la pubblicazione del bando “Coltivare energia sociale per il futuro del nostro Territorio”, un’iniziativa congiunta nata dalla volontà di promuovere progetti innovativi e di interesse collettivo nelle Giudicarie Esteriori.
Con l’affissione delle nuove insegne e della cartellonistica esterna e interna, il Palazzetto dello Sport di Trento – da sempre conosciuto come PalaTrento – assume ufficialmente il nome di BTS ARENA.
Anche per il 2025 AbilNova aderisce alla Giornata Mondiale della Vista, promossa dalla Fondazione IAPB Italia ETS.