Condividi il link su:

Bisogni abitativi e cooperative di abitazione

Quando: 16 Lug. 2025
A che ora: Dalle 11:30 alle 13:00
Dove: Sala Belli, Palazzo della Provincia (Piazza Dante 15, Trento)

In un contesto di profondi cambiamenti demografici, sociali ed economici, il tema dell’accesso alla casa si conferma centrale anche in Trentino. 

A ribadirlo è il nuovo Rapporto di ricerca “Bisogni abitativi e cooperative di abitazione: prospettive ed elementi di innovazione per il contesto trentino”, realizzato da EURICSE nell’ambito dell’Accordo di Programma con la Provincia autonoma di Trento. Il progetto di ricerca, sviluppato tra luglio 2024 e marzo 2025 in collaborazione con il Centro di Competenza per il Management delle Cooperative  Libera Università di Bolzano e in stretto coordinamento con l’Ufficio Politiche della Casa della Provincia autonoma di Trento, ha permesso di approfondire le esigenze abitative emergenti e di analizzare modelli cooperativi innovativi, sia locali che nazionali e internazionali.

Il Rapporto offre un’analisi aggiornata sulle principali sfide abitative, individuando i bisogni più urgenti e proponendo nuove prospettive per lo sviluppo dell’abitare cooperativo in Trentino.

Programma degli interventi:

  • I bisogni abitativi in Provincia di TrentoGiulia Cutello, EURICSE
  • La cooperazione di abitanti in Italia e in EuropaMichela Giovannini, Centro di Competenza per il Management delle Cooperative, Libera Università di Bolzano
  • Le cooperative di abitanti nel contesto trentinoAndrea Rinaldi, Direttore di CoopCasa
  • Riflessioni e prospettive futureSimone Marchiori, Assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia, Provincia autonoma di Trento

Introduce e modera:

Riccardo Bodini, Direttore di EURICSE e coordinatore scientifico del progetto.