Condividi il link su:

Chiamami adulto. Allenare alla vita

Quando: 06 Set. 2025
A che ora: Alle 20:30
Dove: sala inCooperazione
Nell'ambito del programma dell'Agosto Degasperiano 2025, incontro con Matteo Lancini, psicologo
e psicoterapeuta In collaborazione con associazione A.M.A. – AUTO MUTUO AIUTO
Sempre più spesso si parla di emergenza educativa. Gli adolescenti in particolare sono al centro della
cronaca, tra ritiro sociale, comportamenti aggressivi o autodistruttivi. Di fronte a questo malessere
diffuso adulti, famiglie e scuole si chiedono: cosa sta accadendo? Dove abbiamo sbagliato?
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano, ci aiuta ad affacciarci sul mondo giovanile, attraversando i luoghi in cui si costruiscono le relazioni: la famiglia, la scuola, il web, i pari. In un’epoca segnata da incertezze e dalla fragilità adulta, ci rivela ciò che serve davvero per avvicinarsi ai giovani: un ascolto autentico e una presenza empatica che, superando l’urgenza del fare, ci permettano finalmente di stare nella relazione

Matteo Lancini
«Oggi l’educazione deve passare attraverso un atteggiamento umano di profonda identificazione con il funzionamento affettivo, emotivo e psichico dell’altro». Psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, Matteo Lancini è specializzato in adolescenza e affronta casi di prevenzione e trattamento delle dipendenze tecnologiche, la dispersione scolastica e la salute mentale nei più giovani. Presidente della Fondazione Minotauro di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano, è direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza” e insegnante nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro. Tra le sue ultime opere Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti (Raffaello Cortina, 2025).

Prenotazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
La prenotazione dei posti va effettuata su https://www.tickettailor.com/events/fondazionetrentinaalcidedegasperi/1768614 

Info
Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461.314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it

Agosto Degasperiano 2025
Ciclo di lezioni aperte a tutte e tutti, per mettere al centro del discorso pubblico valori importanti, capaci di durare nel tempo e orientare l’azione degli individui e della comunità. Un modo per ricordare la lezione degasperiana, ma soprattutto per far rivivere idee e scelte capaci, ieri come oggi, di lasciare un segno nella storia.
Tutte le info su https://www.degasperitn.it/it/progetti/agosto-degasperiano/agosto-degasperiano-2025/