Condividi il link su:

Il popolo del non voto

Quando: 28 Ago. 2025
A che ora: Alle 20:30
Dove: Civezzano, Palestra comunale
Nell'ambito del programma dell'Agosto Degasperiano 2025, incontro con Ilvo Diamanti, sociologo e sondaggista. Evento in collaborazione con Pandora Rivista e Federazione Trentina della Cooperazione
In un tempo in cui il silenzio vale quanto una dichiarazione, il “popolo del non voto” porta alla luce una delle trasformazioni più profonde e inquietanti della nostra democrazia: l’astensionismo. Non solo
espressione di disinteresse, ma segnale potente di malessere, protesta, sfiducia.
Guidati dallo sguardo lucido di Ilvo Diamanti, tra i più attenti interpreti dell’opinione pubblica italiana,
esploreremo le ragioni di chi non vota: da chi si sente escluso, a chi sceglie l’astensione come gesto
di rifiuto, fino a chi ha smesso di credere nella politica come strumento di cambiamento.
Perché il non voto non è una colpa. È un segnale. Un segnale che interroga la tenuta della rappresentanza e la salute delle nostre democrazie.
Un’occasione per riflettere non solo su ciò che manca, ma su ciò che può ancora essere ricostruito.

Ilvo Diamanti
Con Ilvo Diamanti, la sociologia si fa storia, attualità e persino un po' magia. Capace di cogliere le sfumature più sottili della società italiana, dalle piazze virtuali a quelle reali, Diamanti non si limita a osservare: decifra, anticipa e aiuta a vedere l'Italia con occhi nuovi. Già ricercatore di metodologia delle ricerca sociale all’Università di Padova e professore di sociologia economica e urbana all’Università di Urbino, Diamanti è ora docente di Scienza politica e dirigente del Laboratorio di Studi Politici e Sociali, che si occupa di formazione e di ricerca in ambito nazionale e internazionale. Ha collaborato e collabora con Il Sole 24 Ore e la Repubblica. Tra le sue ultime opere Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie (2018, Laterza).

Prenotazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
La prenotazione dei posti va effettuata su https://www.tickettailor.com/events/fondazionetrentinaalcidedegasperi/1768574 

Info
Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461.314845 o scrivere a eventi@degasperitn.it

Agosto Degasperiano 2025
Ciclo di lezioni aperte a tutte e tutti, per mettere al centro del discorso pubblico valori importanti, capaci di durare nel tempo e orientare l’azione degli individui e della comunità. Un modo per ricordare la lezione degasperiana, ma soprattutto per far rivivere idee e scelte capaci, ieri come oggi, di lasciare un segno nella storia.
Tutte le info su https://www.degasperitn.it/it/progetti/agosto-degasperiano/agosto-degasperiano-2025/