Stati Generali del Welfare: ‘Nodi’ che sanno tenere insieme

La terza edizione degli Stati Generali del Welfare, promossa da Consolida, CNCA, CSV Nonprofit Network, Cooperazione Trentina con la collaborazione dell’Associazione Giovani Cooperatori, del BIC del sociale e della Consulta provinciale delle politiche sociali, si concentra quest’anno sul tema “Nodi”. Un titolo che richiama la complessità del presente: nodi che possono sembrare ostacoli ma che, al tempo stesso, tengono insieme, strutturano e rendono solidi i legami su cui costruire un welfare sostenibile ed equo.
L’appuntamento, che chiude l’undicesima edizione della Settimana dell’Accoglienza, prevede dibattiti su grandi temi che attraversano la società e le comunità locali: Accoglienza e Sicurezza, Pubblico e Privato, Continuità e Innovazione, Stare e Non-stare.
Nel corso della mattinata interverranno Casimiro Gases della cooperativa sociale Cosep, Antonello Panetta delle cooperative Eliodoro e AFT, Mariasilvia Cadeddu del gruppo Spes e Vittoria de Mare dell’associazione Carpe Diem, in dialogo sul tema Accoglienza e Sicurezza.
Seguirà il confronto su Pubblico e Privato con Massimo Komatz di Villa S. Ignazio e Paola Pasqualin, dirigente dell’Istituto comprensivo Trento 5. L’Associazione Giovani Cooperatori presenterà invece una ricerca dedicata a senso, motivazioni e luoghi dell’impegno.
A chiudere i lavori, il dibattito su Continuità e Innovazione con Francesca Fiore dell’associazione culturale Glow, Luca Capra di Trentino Sviluppo e Andrea Ciresa della Fondazione FiemmePER ETS.