Cooperativa Eliodoro: il "Campus" per ragazzi con Dsa
Due settimane estive intense, divertenti, di gioco e supporto alla studio, di laboratori creativo-motivazionali e di uscite sul territorio, con un’attenzione specifica, quella per i ragazzi che hanno Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

La proposta “CAMPUS DSA ESTATE INSIEME”, giunta alla terza edizione, arriva dalla cooperativa sociale Eliodoro che da oltre 20 anni opera sul territorio dell’Alto Garda e Ledro per minori e adulti con fragilità, in particolare disabilità, ma che da circa 7 anni propone attività, percorsi, corsi e laboratori per DSA. Un’iniziativa che intende arricchire le proposte specifiche per minori con DSA e difficoltà di apprendimento con un Campus estivo di 5 giorni a settimana dal 22 luglio al 2 agosto dalle ore 8,30 alle 17,00.
Tra le varie attività proposte nelle due settimane il laboratorio sul metodo di studio e strumenti compensativi, “Metodiamoci”, il laboratorio di illustrazione e disegno, quello “Photo-grafia” e fotoritocco, ma anche altre proposte animative sul territorio. Il Campus si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo di Arco in località Prabi.
Sarà possibile iscrivere i propri figli (i posti disponibili sono 14) ad entrambe le settimane oppure anche solo alla prima. L’iscrizione va effettuata on line al link www.eliodoro.it/campus2019 link al quale si trovano maggiori informazioni sulla proposta.
Collaborazione e supporto alla cooperativa è arrivata dal Comune di Arco e dal Comune di Riva del Garda, con gli Assessori Silvia Girelli e Lucia Gatti che credono nel progetto, ma anche da parte del Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Arco Maurizio Caproni che afferma “L’iniziativa proposta da Eliodoro, con l’Istituto comprensivo di Arco e il sostegno dei due comuni, è significativa perché offre alle famiglie degli alunni DSA un percorso educativo-formativo anche in periodo estivo e perché testimonia il lavoro in rete di realtà diverse per fornire risposte più incisive ai minori con bisogni educativi speciali”.
Eliodoro, che nel dicembre del 2018 ha festeggiato i 20 anni di attività presentando in una serata speciale anche il video emozionale “La ventesima sinfonia” che si trova sulla pagina facebook della cooperativa, propone servizi e percorsi socio-assistenziali, educativi e di formazione verso il mondo del lavoro, operando per la promozione umana e l’integrazione delle persone diversamente abili, di coloro che soffrono di un disagio psichico e di chi si trova in condizioni di svantaggio o fragilità sociale di vario tipo (tra cui alunni DSA). Nel corso del 2018 la cooperativa ha supportato, tra adulti e minori, 119 persone attraverso i suoi servizi che compongono le quattro Aree d’intervento: Formazione al lavoro, Area Socio-educativa, Area dell’Età evolutiva, Area Abitare.
Fonte: Cooperativa Eliodoro