
News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

23 dicembre 2024
Nuovi criteri per sostenere le attività economiche nelle zone montane
Con l'obiettivo di sostenere il commercio di prossimità e contrastare lo spopolamento delle località più periferiche, la Giunta provinciale ha approvato una significativa revisione dei criteri per la concessione dei contributi volti a favorire l’insediamento e la permanenza di attività economiche nelle aree montane del territorio.

23 dicembre 2024
Cooperazione: più sostegni per le attività di formazione a scuola
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, ha approvato i nuovi criteri per i sostegni alle attività formative finalizzate a promuovere la cultura e lo spirito cooperativo nelle scuole superiori in Trentino.

12 dicembre 2023
Quindi-ci siamo. AbilNova Cooperativa Sociale celebra i 15 anni di attività!
Il 15 dicembre 2023 AbilNova Cooperativa Sociale celebra il traguardo dei suoi primi 15 anni di attività. La giornata “Quindi-ci siamo! – Una storia di progetto, servizi e persone” sarà suddivisa in due momenti, uno più istituzionale ed uno più informale.

11 aprile 2023
Mediocredito Trentino Alto Adige: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio 2022
L’attività corporate della Banca nel 2022 è stata intensa e ha prodotto un incremento nel volume del nuovo credito concesso (+3,4% rispetto al 2021), superando i 290 milioni di euro, per lo più diretti alla copertura di programmi d’investimento pluriennali, che troveranno quindi finalizzazione con diverse erogazioni anche nei prossimi esercizi.