Condividi il link su:

Da oggi più vicini Cooperazione Trentina e Santa Catarina (Brasile)

Alla Federazione Trentina della Cooperazione si è tenuto un incontro tra i vertici della Cooperazione Trentina e una delegazione di sindaci del Vale Europeu (Santa Catarina, Brasile). E’ stato presentato il movimento cooperativo trentino ed è stata firmata una Lettera d’Intenti destinata ad aprire la strada a collaborazioni in diversi settori.

Una delegazione di sindaci del Vale Europeu di Santa Catarina (Brasile) ha preso parte a un incontro conoscitivo con il presidente della Federazione Trentina della Cooperazione, Roberto Simoni, il direttore generale Alessandro Ceschi e il responsabile dell’Ufficio Legale della Federazione Gabriele Barichello.

L’occasione ha offerto lo spunto per presentare il movimento cooperativo trentino e per avviare un dialogo sulle opportunità di collaborazione con i Comuni brasiliani.

Al termine dell’incontro è stata firmata una Lettera d’Intenti, che riafferma la volontà di rafforzare i legami tra i due territori prendendo il modello cooperativo come riferimento per lo sviluppo sociale, economico e comunitario.

Il documento prevede sei ambiti di collaborazione.

Il primo appartiene ad agricoltura e cooperative rurali, con attenzione alla produzione sostenibile, alle certificazioni e alla valorizzazione dell’agricoltura di montagna.

Il secondo al credito cooperativo, attraverso lo scambio di esperienze con il sistema delle Casse Rurali trentine.

Il terzo a turismo comunitario cooperativo, con lo sviluppo dell’enoturismo, del cicloturismo e la valorizzazione dell’eredità italo-brasiliana.

Il quarto a Educazione e giovani, tramite programmi di scambio accademico e tecnico per formare nuove generazioni e future leadership cooperative.

Il quinto a Innovazione e sostenibilità, con sostegno a energie rinnovabili, startup cooperative e progetti di innovazione sociale.

Il sesto e conclusivo ambito di collaborazione vedrà protagonista il Gruppo di lavoro congiunto con il compito di monitorare e coordinare le iniziative avviate.

La firma ha segnato un passo significativo per consolidare i rapporti tra il Trentino e il Vale Europeu, nel segno della solidarietà, della sostenibilità e dell’innovazione, valori che da sempre caratterizzano il mondo cooperativo.

Autore: Area Comunicazione e Marketing Cooperazione Trentina
Risorse correlate