Gsh presenta il progetto “Insieme per il futuro”
Bando per il servizio civile nazionale. Scadenza 28 settembre ore 18.00
![Gsh presenta il progetto “Insieme per il futuro” Bando per il servizio civile nazionale. Scadenza 28 settembre ore 18.00](/media/4jahau3q/gsh-presenta-il-progetto-insieme-per-il-futuro.jpg)
La cooperativa sociale GSH offre ad otto giovani, dai 18 ai 28 anni compiuti, la possibilità di partecipare al bando di Servizio Civile Nazionale a cui la cooperativa ha aderito con il progetto “Insieme per il futuro”.
Il progetto, della durata di 12 mesi a partire da gennaio 2019, coinvolgerà i ragazzi nelle attività promosse dai nostri Centri diurni e presso la Comunità alloggio allo scopo di migliorare la qualità della vita di persone disabili attraverso interventi e attività volte allo sviluppo della loro autonomia sociale e personale.
Nello specifico i giovani verranno impiegati presso la Comunità alloggio “Lidia” a Cles, nei Centri socio educativi “Il Quadrifoglio”, “Il Melograno” e “La Casa Rosa” rispettivamente di Cles Fr. Mechel, Contà fr.Cunevo e Terzolas , nel Centro occupazionale “Arcobaleno” di Romeno e presso gli Uffici amministrativi di Cles.
In particolare, al Centro socio educativo Il Melograno l’attività preponderante sarà legata l’animazione del tempo libero e il coinvolgimento della comunità. Presso il Centro socio educativo Il Quadrifoglio è prevista la collaborazione nell’ attività di monitoraggio barriere architettoniche nei paesi della Valle di Non. Al Centro occupazionale “Arcobaleno”, Centro occupazionale “ Il noce” e Laboratorio per l’acquisizione dei prerequisiti lavorativi “Roen” il volontario collaborerà nelle attività lavorative ed occupazionali degli utenti e nella vendita dei manufatti realizzati in occasione di mercatini e fiere.
Presso il centro residenziale Comunità Alloggio “Lidia” e il centro socio educativo di “La Casa Rosa” l’attività di affiancamento agli educatori sarà principalmente quella legata a piccole attività quotidiane e domestiche prevedendo anche dei momenti di animazione e compagnia nel tempo libero degli utenti.
Per quanto concerne l’attività da svolgersi presso la sede Amministrativa di Cles: il volontario sarà coinvolto nell’attività di redazione e raccolta materiale per la rivista “La Clessidra” di GSH e per la realizzazione di filmati sulla disabilità per la web tv “Val di Non TV”.
I ragazzi interessati e in possesso dei requisiti richiesti dovranno far pervenire la domanda entro le 18.00 del 28 settembre all’ufficio in Via Lorenzoni 21, 38023 Cles (Tn) con raccomandata A/R o con consegna a mano oppure via PEC gsh@pec.cooperazionetrentina.it. Sul sito di GSH (www.gsh.it) è scaricabile tutta la documentazione per l’iscrizione e la scheda di sintesi del progetto.
Per info: www.gsh.it, 0463/424634, referente progetto: Dorina Inama
Fonte: Gsh