News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Le news relative a percorsi

Pagina 1 di 1
08 agosto 2025
Seconda edizione dei “Sentieri di etika”: percorsi inediti per scoprire le risorse naturali e sociali del territorio

Dopo il successo dello scorso anno, etika propone altri cinque percorsi che si svolgeranno dal 20 agosto al 27 settembre 2025 in diverse parti del Trentino. Esperienze per tutte le età e accessibili per conoscere le risorse nascoste delle comunità e occasioni preziose per scoprire le ricchezze umane e naturali del nostro territorio. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta o sull’acqua con il SUP (Stand Up Paddle), intervallati da testimonianze, giochi, e assaggi di prodotti tipici di alta qualità. I Sentieri sono organizzati dalle cooperative sociali insieme a Famiglie Cooperative e Casse Rurali trentine e promossi da etika, l’offerta luce e gas, conveniente, ecologica e solidale di Dolomiti Energia ideata con il Gruppo cooperativo trentino (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait Coop, Casse Rurali Trentine, Consolida e La Rete) riservata ai soci e clienti delle Casse Rurali e ai Soci delle Famiglie Cooperative trentine.

23 settembre 2024
I Sentieri di Etika: domani, 24 settembre, l’ultima tappa a Trento con Sara Segantin

Dopo il successo delle passeggiate di comunità che nelle ultime settimane hanno animato diversi luoghi del Trentino, l’iniziativa culturale “I sentieri di etika”, si concluderà domani, martedì 24 settembre, alle 17,30 a Trento (Palazzo Geremia) con l’attivista e giornalista Sara Segantin per parlare dell’intreccio tra sostenibilità e partecipazione degustando i prodotti del DES Agricoltura sociale. L’appuntamento è organizzato da etika - il progetto per l’energia sostenibile e solidale della Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia - insieme al Centro per l’Economia Solidale, il Centro Servizi per il volontariato e il Comune di Trento in occasione di “Trento capitale europea del volontariato 2024”.

23 dicembre 2022
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: approvati gli accordi con gli enti territoriali
Sono sei le proposte di intervento rivolte all'inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili che la Provincia, nell'ambito della Missione 5 del PNRR, sta portando avanti per un totale complessivo di 2.799.258,77 euro. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato gli accordi con le comunità di valle capofila, le altre comunità e i comuni proprietari di immobili oggetto di ristrutturazione. 

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!