Condividi il link su:

Formazione per un lavoro agricolo più sicuro e qualificato

Grande interesse per il corso di formazione.

Promosso dal Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento con TSM -Trentino School of Management, in collaborazione con la Direzione provinciale dell’INPS di Trento, per accompagnare le imprese e le società agricole all’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualità, istituita presso l’INPS.
Oltre 250 persone hanno partecipato alle prime 6 edizioni del percorso formativo che rappresenta un’opportunità concreta per acquisire informazioni utili a fronteggiare correttamente e con la massima trasparenza le pratiche di assunzione della manodopera necessaria ad affrontare le stagioni di raccolta in Trentino. Ciascuna sessione di formazione si è chiusa, inoltre, con un focus in materia di sicurezza, in particolare sulle linee guida per la sorveglianza semplificata in agricoltura che circostanziano in modo puntuale anche gli aspetti delle visite mediche preliminari all'assunzione.

Agli incontri, della durata di cinque ore, hanno partecipato gli ispettori del Servizio lavoro, dell’INPS e di APSS - UOPSAL, con Agenzia del Lavoro e l’intervento di EBTA, al fine di promuovere l'importanza della bilateralità in agricoltura. 

Considerato l’apprezzamento e l’interesse suscitato dal percorso e le richieste provenienti dal territorio, il Servizio lavoro, con TSM, ha programmato altri due appuntamenti, che si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 13.00 a Madruzzo, presso la Cantina di Toblino, l’11 luglio e a Mori, presso la Cantina Colli Zugna, il 14 luglio. L’accesso è libero, ma è consigliata l’iscrizione.

Qui tutte le informazioni, il calendario e le modalità di iscrizione:

https://www.tsm.tn.it/attivita/rete-del-lavoro-agricolo-di-qualita/ 

Autore: Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento