Giornata dello sport con Macramè
All’evento, che si è svolto al Parco delle Porte di Trambileno, hanno partecipato oltre cento persone. Sette le discipline sportive proposte agli utenti del Servizio Macramè di Villa Maria suddivisi in squadre.

Dal 2010 Macramè festeggia lo sport con una giornata dedicata ai propri utenti. L’edizione 2024 si è svolta domenica 12 maggio al parco delle Porte di Trambileno e ha coinvolto più di cento persone: oltre a 53 ragazzi e ragazze iscritti a Macramè (tra cui 14 utenti della coop sociale Guardini), una trentina di volontari, i tecnici delle società sportive che hanno animato le diverse attività, i cuochi del Comitato iniziative Brione che hanno preparato per tutti una pastasciutta nella pausa del pranzo.
Macramè è un servizio della cooperativa sociale Villa Maria di Calliano che organizza momenti di socializzazione e di svago per le persone con disabilità in orario serale o nel weekend quando i centri diurni o gli altri servizi non sono attivi.
Agli utenti protagonisti della giornata dello sport, suddivisi in gruppi contraddistinti da magliette di colore diverso, sono state proposte, a rotazione, sette attività: pallavolo, calcio, atletica, tandem, judo, basket, pallamano.
L’evento è stato aperto dai saluti della direttrice di Villa Maria Ilaria Bacigalupi e della responsabile di Macramè Barbara Hueber. “In questa giornata - hanno detto - i ragazzi si mettono in gioco senza entrare in competizione. Attraverso il lavoro insieme si crea comunità, si sviluppa il saper essere e il saper fare”.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo, la festa è continuata con giochi e il karaoke.