
Assemblea dei soci oggi pomeriggio dell’istituto di credito cooperativo. Approvazione del bilancio ed elezioni delle cariche in scadenza tra i principali punti all’ordine del giorno.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
Assemblea dei soci oggi pomeriggio dell’istituto di credito cooperativo. Approvazione del bilancio ed elezioni delle cariche in scadenza tra i principali punti all’ordine del giorno.
Maso Visintainer a Trento ha ospitato, stamani, l’assemblea annuale delle cooperative socie di Cla – Consorzio Lavoro Ambiente. Il presidente Germano Preghenella: guardiamo al futuro con qualche preoccupazione per lo scenario generale ma anche con serenità e fiducia per le sfide che attendono le nostre cooperative, a partire dalla riforma del Progettone. I soci hanno approvato il bilancio all’unanimità. Il sistema delle imprese di lavoro e servizi esprime complessivamente un fatturato di 320 milioni di euro (in crescita). L’appuntamento ha segnato il debutto del nuovo direttore Luca Laffi.
Ieri sera la prima riunione del consiglio di amministrazione dopo l’assemblea dei soci lo ha eletto alla guida della cooperativa di consumo nata vent’anni fa.
Famiglia Cooperativa di Isera, accordo per il fotovoltaico
Acquisiti i diritti di superficie di un tetto vicino alla sede, sul quale saranno istallati i pannelli, con un risparmio di circa un terzo della bolletta elettrica. Bene il bilancio, con 1,2 milioni di fatturato
Sono gli ingredienti che le cooperative utilizzano per trasformare momenti di crisi in opportunità. Protagoniste nella cloud di Confcooperative questo pomeriggio tre esperienze di grande impatto
L’Auditorium della cooperativa Sant’Orsola a Cirè di Pergine ha ospitato, ieri sera, l’assemblea annuale delle socie e dei soci di Ecoopera. Il bilancio è stato approvato con voto unanime.
Stamani il taglio del nastro. “Officine27” rappresenta la rigenerazione di un luogo storico della cooperativa Impronte, nata due anni fa dalla fusione delle cooperative sociali “Il Ponte” e “Iter”.
L’assemblea ha approvato il bilancio 2023 a larghissima maggioranza. Valore della produzione di circa 63 milioni di euro. Albasini: la diminuzione della produzione di Trentingrana, costo del denaro e costi energetici hanno condizionato il 2023.