Una mostra fotografica e uno spettacolo. Due iniziative, diverse fra loro, ma ugualmente significative per augurare buon compleanno alla cooperativa di consumo che, al PalaDolomiti di Pinzolo, ha festeggiato i suoi primi centotrent’anni.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
Una mostra fotografica e uno spettacolo. Due iniziative, diverse fra loro, ma ugualmente significative per augurare buon compleanno alla cooperativa di consumo che, al PalaDolomiti di Pinzolo, ha festeggiato i suoi primi centotrent’anni.
Nella corte interna di Palazzo Benvenuti, in via Belenzani a Trento, ha preso il via il calendario di proiezioni della nuova edizione della rassegna proposta da BTS Banca Trentino-Südtirol, da Nuovo Astra e da Federazione Trentina della Cooperazione.
Ieri sera le socie e i soci della Famiglia Cooperativa Imer-Vanoi, della Famiglia Cooperativa Mezzano e della Famiglia Cooperativa Primiero hanno votato, in assemblea, la fusione delle tre cooperative. Voto contrario della base sociale di Imer-Vanoi / Mezzano / Primiero.
Lunedì gli appassionati di cinema avranno una opportunità in più per trascorrere le sere d’estate grazie alla quarta edizione di “Benvenuti al Cinema”.
Un pubblico numeroso e coinvolto ha preso parte, al BarNaut in via delle Laste a Trento, all’incontro con Alessandra Campedelli, allenatrice di pallavolo e autrice del libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan”.
La cooperativa Spes festeggia i 50 anni di attività riflettendo sul proprio futuro grazie al pensiero del filosofo Mauro Magatti e il contributo dell’arcivescovo Lauro Tisi e della già presidente Cecilia Niccolini. L’evento è stato aperto dall’assemblea ordinaria dei soci con la presentazione del bilancio sociale della cooperativa.
I due europarlamentari del Partito Democratico hanno visitato, oggi, alcune delle eccellenze cooperative del comparto agroalimentare trentino, incontrando la Federazione Trentina della Cooperazione e le principali cooperative agricole. “Un’occasione importante di relazione con la politica europea”, ha detto Roberto Simoni.
Nel tardo pomeriggio di oggi l’evento è stato ospitato alla Sala Lanzerotti all’intero della filiale di Romeno dell’istituto di credito cooperativo.
Sono stati ultimati i lavori, durati diversi mesi, dedicati al progetto di totale ammodernamento dell’esterno e degli interni della sede della cooperativa di consumo. Nuovo layout e assortimento maggiore sia per l’alimentare e sia per l’extralimentare.
Avvio di giornata caratterizzato dal taglio del nastro del punto vendita “Coop Trentino” all’interno della sede della cooperativa di consumo collocata in piazza Collini, nel centro storico della località rendenese.