
Ufficio stampa
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui

Tutti i comunicati

Anziani, Spes inaugura il Centro Diurno “Il Girasole”
Questo pomeriggio una grande festa con lo spettacolo di Loredana Cont presso la struttura di via Borsieri, a Trento, che ospita anziani parzialmente autosufficienti ed offre occasioni di socializzazione, attività culturali ed artistiche per mantenere le abilità motorie e cognitive. Utilizzando il metodo Montessori.

Il Ponte, Iter e Smart: tre cooperative, insieme, per il progetto “Verso”
Nei giorni scorsi è stato firmato il contratto di rete. L’iniziativa vede partecipi le tre cooperative sociali con sede a Rovereto ed è stato pensato e promosso per favorire l’inserimento lavorativo di giovani con fragilità.

Donne in Cooperazione, continua l’azione culturale tra nuovi progetti e buoni risultati
Ieri sera l’assemblea molto partecipata dell’Associazione presieduta da Nadia Martinelli, che mira a valorizzare e potenziare la presenza delle donne nel movimento cooperativo e nella governance delle imprese cooperative. Presentati dati e progetti.

Semestrale Casse Rurali: crescono i risparmi, la liquidità e gli investimenti per la prima casa
La situazione economica generale preoccupa, ma le Casse Rurali Trentine continuano a sostenere famiglie e imprese nella sfida contro le difficoltà generate da guerra, caro-energia e inflazione, anche grazie ai brillanti risultati maturati nel primo semestre del 2022.

Anziani, anche la realtà virtuale in campo per curare le demenze. A Trento si sperimentano tecniche innovative di assistenza. Grazie ad un progetto europeo
Alzheimer, demenza senile e altri deficit cognitivi sono malattie che spesso accompagnano la vita dell’anziano. Il Gruppo Spes di Trento, che gestisce residenze per anziani, servizi semiresidenziali e domiciliari sperimenta nuovi approcci alla malattia sfruttando l’intelligenza artificiale e ausilii innovativi. Un aiuto per gli operatori del settore (dal personale amministrativo a sanitario) per migliorare la vita degli anziani. A Trento la prima sperimentazione di attività formative ad alta innovazione che fa parte di un progetto europeo Erasmus+, “Intense”, realizzato grazie alla capoprogetto Socialit - società informatica e di consulenza - e tre università europee di Dublino, Maastricht e Halle Wittenberg.

Fondazione Cassa Rurale di Trento guarda al domani e sostiene i progetti del 2023
I progetti devono essere di carattere sociale, culturale, scientifico. Per ogni area è destinato un importo di venticinquemila euro. Ancora un mese e mezzo di tempo per presentare la richiesta.

Fondazione Cassa Rurale di Trento premia con tre Borse di Studio i giovani cervelli
I giovani laureati che intendono presentare la propria candidatura per l’assegnazione di una delle tre borse di studio istituite dalla Fondazione hanno tempo fino al 31 ottobre.

Costi energetici insostenibili alla Famiglia Cooperativa Vallagarina
C’è preoccupazione nelle parole del presidente Stefano Libera a capo del consiglio di amministrazione della cooperativa di consumo con oltre 120 anni di storia.

·SAIT non ha posto alcun diktat, anzi ha presentato proposte concrete di tutela dell’occupazione e di contenimento dell’impatto sociale che non sono mai state neanche discusse nel merito.
Nessuna apertura anche rispetto alla disponibilità dell’azienda ad un accordo su possibili indennizzi all’esodo.


Famiglia Cooperativa di Povo, ristrutturazione a tempo di record
Presentato alla comunità il nuovo supermercato di Povo, protagonista di un restyling completo che lo ha reso più funzionale, accogliente e moderno. Tante le novità in assortimento, tra cui l’inserimento della rosticceria e della pasticceria fresca

Premio Cooperativa Cavalese a “Un cuore per le Donne”

“Games of Cubes”. Il vernissage al Lago di Ledro
La spiaggia di Pur ha ospitato la presentazione di “Games of Cubes”, installazioni di arredo outdoor dal design originale, pensate e realizzate per valorizzare i luoghi maggiormente rappresentativi del territorio valligiano.

“Questa crisi del consiglio non pregiudicherà le attività di vendemmia, - sottolinea il presidente Federico Sommadossi in una lettera scritta oggi ai propri soci - che proseguiranno come da previsioni. Inoltre, l’operatività della direzione verrà garantita fino a fine ottobre 2022 per assicurare il corretto svolgimento della raccolta delle uve”.

Tutto nuovo a Sporminore il punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia
Il taglio del nastro nel tardo pomeriggio di oggi ha riconsegnato alla comunità locale il negozio della cooperativa di consumo.