News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
15 settembre 2025
Clm Bell: “più lingue, più mondo”. Al via la nuova edizione dell’iniziativa Open day

Open day in modalità on line (dal 15 al 19 settembre) e in presenza con tre incontri (20 e 26 settembre, 3 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.

Tutte le news

Pagina 222 di 319
La Federazione ha organizzato un convegno con studiosi ed esperti di diritto commerciale per offrire una opportunità di aggiornamento rispetto a quella che è considerata una rivoluzione in ambito imprenditoriale. La nuova normativa introduce importanti indicatori per prevenire la crisi prima che si verifichi.Mattarei: oggi non basta più la creatività delle singole imprese, è richiesta una capacità dei territori di fare sistema a livello orizzontale. Occorre cioè sviluppare una forte cooperazione tra associazioni di categoria, ente pubblico, banche locali e amministrazioni territoriali per evitare l’isolamento delle imprese.
07 febbraio 2020
Imprese cooperative e codice della crisi, ecco cosa cambia

La Federazione ha organizzato un convegno con studiosi ed esperti di diritto commerciale per offrire una opportunità di aggiornamento rispetto a quella che è considerata una rivoluzione in ambito imprenditoriale. La nuova normativa introduce importanti indicatori per prevenire la crisi prima che si verifichi.

Mattarei: oggi non basta più la creatività delle singole imprese, è richiesta una capacità dei territori di fare sistema a livello orizzontale. Occorre cioè sviluppare una forte cooperazione tra associazioni di categoria, ente pubblico, banche locali e amministrazioni territoriali per evitare l’isolamento delle imprese.

"Su temi così importanti per il nostro futuro è giusto che chi oggi ha una responsabilità politica debba essere capace di ascoltare e di tradurre in proposta le sollecitazioni che provengono dai giovani”. Così il vicepresidente della Provincia, intervenuto oggi presso l’Istituto Buonarroti di Trento, alla 7^ giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. L'iniziativa è stata organizzata dall'Istituto su proposta dell’associazione ASSFRON, nata per dare un contributo teso a far crescere fra insegnanti e studenti la cultura e la sensibilità sulle tematiche della solidarietà, della pace, dei diritti, dell'ambiente e della biodiversità.
05 febbraio 2020
“A better planet”: la giornata contro lo spreco alimentare

"Su temi così importanti per il nostro futuro è giusto che chi oggi ha una responsabilità politica debba essere capace di ascoltare e di tradurre in proposta le sollecitazioni che provengono dai giovani”. Così il vicepresidente della Provincia, intervenuto oggi presso l’Istituto Buonarroti di Trento, alla 7^ giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. L'iniziativa è stata organizzata dall'Istituto su proposta dell’associazione ASSFRON, nata per dare un contributo teso a far crescere fra insegnanti e studenti la cultura e la sensibilità sulle tematiche della solidarietà, della pace, dei diritti, dell'ambiente e della biodiversità.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!