
News


Il Piano Bio è stato avviato già nel 2008 e ha portato Melinda ad essere oggi la realtà trentina con le maggiori superfici destinate al biologico.

Da una capillare analisi delle aree frutticole emerge un livello più che soddisfacente che ha permesso di ottenere una prima certificazione “ Biodiversity Alliance”. Da un’ulteriore indagine Apot, i boschi coprono oltre il 30% del territorio coltivato a melo.

La riflessione su cui si basa il percorso educativo 2017-2018 del nido d’infanzia “Orsetti” di Ala, gestito dalla cooperativa Città Futura, è che i bambini fin da piccolissimi appaiono desiderosi di conoscere la natura e la esplorano con un’attenzione e una sistematicità che ricorda quella degli scienziati.

L’acqua è uno degli elementi alla base della nostra vita. L’acqua è un bene sempre più prezioso perché limitato, i cui consumi sono in costante aumento.

Nel weekend 26.000 visitatori fra adulti e bambini.

La serata è stata ospitata al Teatro Sanbapolis. Occasione per incontrare i giovani e premiare l’impegno che hanno espresso nel percorso scolastico.

Nel tardo pomeriggio di oggi taglio del nastro di “Casa Cles”. Nel centro del capoluogo anaune, a pochi passi dalla piazza principale, il terzo progetto di cohousing della cooperativa Sad.

In Trentino gli occupati (+2,3%) crescono più che in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Alto Adige.

L’obiettivo della Cooperativa Formativa Scolastica è diffondere tra i giovani la cultura e la coltura del “biologico”.

Disponibile “WomeNpowerment”, la raccolta di esperienze cooperative testimoniate nel progetto editoriale curato da Coopermondo ONG di Confcooperative e dalla Commissione Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative. Storie cooperative italiane e internazionali che raccontano il valore aggiunto della cooperazione per il raggiungimento della parità di genere.

Taglio del nastro del negozio “Coop Trentino” della Famiglia Cooperativa Valle di Cembra. Superficie superiore a 400 metri e ricca offerta commerciale indirizzata a soci e clienti tra gli elementi distintivi del punto vendita collocato sulla via principale della località. Oggi l’apertura. Ieri l’inaugurazione.

Il presidente della Cooperazione Trentina ha aperto il convegno su cooperazione ed economia civile.
Tra i relatori anche il direttore della Banca d’Italia (filiale di Trento) Pier Luigi Ruggiero e la dirigente provinciale Nicoletta Clauser.
Le esperienze di crescita equilibrata di Melinda e Mezzacorona.

Hai costituito una Acs con la tua classe? Stai utilizzando i giochi cooperativi? Raccontaci la tua esperienza e fai conoscere il tuo lavoro ai tuoi colleghi e colleghe. Basta che ci contatti, al resto pensiamo noi

Proiezione del film venerdì 23 marzo, alle ore 21.00 presso la sala Congressi della Federazione Trentina della Cooperazione, in via Segantini 10 a Trento.

La sala conferenze della Cassa Rurale di Trento ha ospitato la presentazione delle iniziative di Marathon Club Trento: “Corri per Trento”, “Corri da zero” e “Corri la maratona”.