News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
24 luglio 2025
Aiuti per la popolazione a Gaza: al via #COOPFORGAZA
#CoopforGaza, al via la campagna di raccolta fondi promossa da Coop. Obiettivo accogliere la richiesta avanzata da Medici Senza Frontiere (MSF) per sostenere e potenziare strutture mediche gestite o supportate dall’organizzazione medico-umanitaria in soccorso della popolazione di Gaza. Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 29 luglio 2025 (fino al 30 settembre) si affiancheranno ad un primo stanziamento di Coop pari a 500.000 euro. Nel lanciare la campagna, Coop auspica la fine della violenza incessante nella Striscia di Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani dopo il brutale attacco del 7 ottobre

Tutte le news

Pagina 149 di 315
Il Don Milani di Rovereto è stato il primo istituto trentino ad ottenere la certificazione UNI/PrD 42:2018 di "scuole bulli free", lo scorso 13 novembre 2020, poco dopo a conquistare questo titolo è stato l’Istituto Comprensivo Trento 6 e in queste settimane si stanno avvicinando al percorso numerose scuole della provincia. Quello del Don Milani è stato un risultato d’eccellenza per il Trentino, perché la scuola è stata fra le prime quattro in Italia e tra le prime a livello internazionale.
15 marzo 2021
“Scuole bulli free”: la certificazione per combattere bullismo e cyberbullismo

Il Don Milani di Rovereto è stato il primo istituto trentino ad ottenere la certificazione UNI/PrD 42:2018 di "scuole bulli free", lo scorso 13 novembre 2020, poco dopo a conquistare questo titolo è stato l’Istituto Comprensivo Trento 6 e in queste settimane si stanno avvicinando al percorso numerose scuole della provincia. Quello del Don Milani è stato un risultato d’eccellenza per il Trentino, perché la scuola è stata fra le prime quattro in Italia e tra le prime a livello internazionale.

Dopo un’estate in cui erano stati colti segnali di recupero complessivi e confortanti, l’indagine sulla congiuntura in provincia di Trento relativa all’ultimo trimestre del 2020 – curata dall’Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio, in stretto collegamento con Ispat-Istituto di statistica della Provincia – traccia un quadro che risente pesantemente della cosiddetta “seconda ondata” della pandemia e rileva nuove, gravi conseguenze sulla capacità produttiva delle aziende, in particolare quelle legate all’industria turistica.
09 marzo 2021
Congiuntura economica, pesano gli effetti della "seconda ondata"

Dopo un’estate in cui erano stati colti segnali di recupero complessivi e confortanti, l’indagine sulla congiuntura in provincia di Trento relativa all’ultimo trimestre del 2020 – curata dall’Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio, in stretto collegamento con Ispat-Istituto di statistica della Provincia – traccia un quadro che risente pesantemente della cosiddetta “seconda ondata” della pandemia e rileva nuove, gravi conseguenze sulla capacità produttiva delle aziende, in particolare quelle legate all’industria turistica.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!