News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
18 luglio 2025
La Federazione Trentina della Cooperazione e le Casse Rurali Trentine all’assemblea di Federcasse

Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.

Tutte le news

Pagina 186 di 315
Assemblea dell’associazione Donne in Cooperazione oggi nella sede della Cooperazione Trentina in via Segantini a Trento. Nadia Martinelli si conferma presidente, rinnovato il direttivo.Molte le iniziative di formazione e informazione sui temi delle molestie sui luoghi di lavoro, pari opportunità, sicurezza. Successo per i corsi preparatori per amministratori.Il presidente della Federazione Roberto Simoni: a fianco dell’associazione per incentivare la presenza delle donne nei cda.
05 agosto 2020
Donne in cooperazione, confermata Nadia Martinelli alla presidenza

Assemblea dell’associazione Donne in Cooperazione oggi nella sede della Cooperazione Trentina in via Segantini a Trento. Nadia Martinelli si conferma presidente, rinnovato il direttivo.

Molte le iniziative di formazione e informazione sui temi delle molestie sui luoghi di lavoro, pari opportunità, sicurezza. Successo per i corsi preparatori per amministratori.

Il presidente della Federazione Roberto Simoni: a fianco dell’associazione per incentivare la presenza delle donne nei cda.

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore provinciale allo Sviluppo economico e lavoro, al Comitato strategico provinciale per internazionalizzazione, organismo che costituirà una sede di analisi e confronto con le categorie economiche - Confindustria, Associazioni Artigiani e Federazione della Cooperazione - e le imprese più internazionalizzate del Trentino, in merito alle politiche e progettualità da mettere in campo in questa complessa fase dell’economia internazionale, anche alla luce degli effetti della pandemia di Covid-19.
04 agosto 2020
Costituito il Comitato strategico provinciale per l'internazionalizzazione

Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore provinciale allo Sviluppo economico e lavoro, al Comitato strategico provinciale per internazionalizzazione, organismo che costituirà una sede di analisi e confronto con le categorie economiche - Confindustria, Associazioni Artigiani e Federazione della Cooperazione - e le imprese più internazionalizzate del Trentino, in merito alle politiche e progettualità da mettere in campo in questa complessa fase dell’economia internazionale, anche alla luce degli effetti della pandemia di Covid-19.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!