
News


La ciclistica Craft di Marcialonga – dopo aver annunciato la data 2020 (31 maggio) - sceglie Halloween per aprire le iscrizioni della quattordicesima edizione.

Lo statista trentino è nel cuore dei materani per aver ispirato la legge che sfollò la popolazione dai “Sassi”, allora in condizioni invivibili.
Il Trentino - attraverso le istituzioni pubbliche e il mondo cooperativo - rinnova questo legame di amicizia con un evento che mette al centro la Costituzione: un incontro tra licei (Da Vinci di Trento – Duni di Matera) ed una lectio della Giudice Costituzionale Daria de Pretis dal titolo “La Costituzione aperta al mondo”.
E – vera “chicca” – sarà esposta solo per pochi giorni la preziosa versione originale della Costituzione “ritrovata” (una delle tre esistenti) che fu proprietà di De Gasperi, donata dalla figlia Maria Romana alla Fondazione Museo storico del Trentino.
L’evento è parte centrale del meeting del gruppo cooperativo CGM (consorzio delle coop sociali) dal titolo “Sharing future”, in programma nella capitale europea della cultura dal 29 al 31 ottobre

Con scadenza 2023. Mediocredito Trentino Alto Adige è advisor e arranger dell’operazione.

La quarta edizione del cicloconcorso Trentino Pedala si è conclusa al MuSe con la cerimonia di premiazione che ha visto consegnare premi (diversi) a 45 persone: 25 i premi (ad estrazione) per coloro che hanno percorso più di 100 km, registrati sul portale Trentino Pedala e/o sull'App; 20 i premi di un buono spesa di 50 euro ciascuno per il concorso del mese di luglio "In bici al lavoro", messi a disposizione dalla Federazione Trentina della Cooperazione.

Dodicesima edizione di Formai dal Mont, evento di riferimento nel mondo della caseificazione artigianale in Trentino. Quest’anno l’attenzione è tutta sulla qualità dell’offerta, con attività speciali sia per il grande pubblico che per i caseificatori.

Prima Sagra di Qualità del Trentino si prepara ad accogliere migliaia di ospiti. L’edizione 2019 della Sagra della Ciuìga, tradizionale festa dedicata all’insaccato presidio Slow Food, è pronta a stupire con un evento di apertura inedito - Mountain Food Talk - e con un’offerta enogastronomica di qualità sempre più ricercata.

Un bando per favorire l'inclusione sociale e l'autonomia, anche lavorativa delle persone che beneficiano delle misure di contrasto alla povertà, rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale iscritte all'albo del del Terzo Settore.

Le elevate temperature di inizio estate hanno gravemente compromesso la produzione di olive nella zona del Garda e della valle del Sarca.

Appuntamento venerdì 8 novembre, alle 16.30, alla sede di Consolida in via Rienza 14 a Trento. L'appuntamento fa parte di IMPRESA SOCIALE AL CUBO, la rassegna culturale della cooperazione sociale

La nomina nel primo cda dopo l'assemblea. Mirko Bonapace vice, Monia Bonenti presidente del comitato esecutivo

La sala consiliare del Comune di Comano Terme ha ospitato ieri sera il convegno dedicato “a un grande uomo d’azione” e alla presentazione del terzo volume della collana Rusticus dedicata agli scritti del fondatore della Cooperazione Trentina.

A Palazzo Widmann di Bolzano il convegno promosso dalla Commissione Regionale per gli enti cooperativi del Trentino Alto Adige.

La cerimonia di consegna delle borse di studio si è conclusa in maniera emozionale con i rintocchi della Campana dei Caduti.

La ricerca Euricse dimostra il ruolo della cooperazione nella diffusione della conoscenza nel settore primario trentino.

L’alleanza tra i due produttori, a un biennio dalla firma, si conferma essere una scelta vincente per valorizzare il reciproco know-how e tutelare la qualità della frutticoltura trentina.