News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 242 di 314
San Michele, Mezzolombardo, Denno e Cles. Sono le “tappe” del ciclo di incontri tecnici estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che hanno registrato complessivamente mille agricoltori alla presentazione delle prove sperimentali su vite e melo. Oggi è stata la volta delle porte aperte a Maso Maiano di Cles con 250 agricoltori presenti e il focus sulla frutticoltura di montagna. Un importante appuntamento per il mondo agricolo per conoscere tecniche e tecnologie sempre più moderne e innovative per la gestione del frutteto.
22 agosto 2019
1000 agricoltori agli incontri tecnici estivi FEM. Oggi le visite guidate alle prove sperimentali di Maso Maiano

San Michele, Mezzolombardo, Denno e Cles. Sono le “tappe” del ciclo di incontri tecnici estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che hanno registrato complessivamente mille agricoltori alla presentazione delle prove sperimentali su vite e melo. Oggi è stata la volta delle porte aperte a Maso Maiano di Cles con 250 agricoltori presenti e il focus sulla frutticoltura di montagna. Un importante appuntamento per il mondo agricolo per conoscere tecniche e tecnologie sempre più moderne e innovative per la gestione del frutteto.

“L’autobiografia di una nazione nelle lettere di De Gasperi”: ieri, domenica 18 agosto a Pieve Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone una rilettura della storia italiana del Novecento attraverso importanti lettere inedite dello statista, finora sconosciute e riportate alla luce grazie all’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi. Le lettere saranno interpretate dall’attore Andrea Castelli.
16 agosto 2019
Domenica a Pieve Tesino la Lectio degasperiana 2019 sulle lettere di De Gasperi

“L’autobiografia di una nazione nelle lettere di De Gasperi”: ieri, domenica 18 agosto a Pieve Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone una rilettura della storia italiana del Novecento attraverso importanti lettere inedite dello statista, finora sconosciute e riportate alla luce grazie all’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi. Le lettere saranno interpretate dall’attore Andrea Castelli.

Su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il progetto "OccupAzione – Opportunità lavorative per persone con disabilità" ha l'obiettivo di creare opportunità occupazionali per persone disabili nel settore dei servizi alla persona - in particolare per quanto riguarda l'assistenza agli anziani - in diversi Enti (Comuni, Consorzi di Comuni, Comunità di Valle e APSP) a copertura del periodo in cui l’intervento 19 - già mirato su questa tipologia di beneficiari - non è operativo.
13 agosto 2019
Provincia, approvato il progetto "OccupAzione – Opportunità lavorative per persone con disabilità"

Su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il progetto "OccupAzione – Opportunità lavorative per persone con disabilità" ha l'obiettivo di creare opportunità occupazionali per persone disabili nel settore dei servizi alla persona - in particolare per quanto riguarda l'assistenza agli anziani - in diversi Enti (Comuni, Consorzi di Comuni, Comunità di Valle e APSP) a copertura del periodo in cui l’intervento 19 - già mirato su questa tipologia di beneficiari - non è operativo.

Le sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach nel comparto frutticolo sono al centro delle porte aperte che si sono svolte oggi a Maso delle Part, a Mezzolombardo. L’azienda ha ospitato il consueto incontro annuale di presentazione dei principali risultati delle prove nella frutticoltura di fondovalle.  Massiccia anche quest'anno la partecipazione con oltre 350 frutticoltori presenti.
08 agosto 2019
Porte aperte Maso delle Part, oltre 350 frutticoltori alla giornata tecnica Fondazione Edmund Mach

Le sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach nel comparto frutticolo sono al centro delle porte aperte che si sono svolte oggi a Maso delle Part, a Mezzolombardo. L’azienda ha ospitato il consueto incontro annuale di presentazione dei principali risultati delle prove nella frutticoltura di fondovalle. Massiccia anche quest'anno la partecipazione con oltre 350 frutticoltori presenti.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!