News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 244 di 314
La Fondazione Edmund Mach,  in occasione del 145° anno dalla fondazione dell'Istituto Agrario di S. Michele all'Adige, che verrà celebrato in autunno, bandisce il concorso fotografico “Coltivare è innovare!". Fino al 20 ottobre è possibile  partecipare all’iniziativa che chiede di rappresentare fotograficamente gli aspetti innovativi che si possono cogliere oggi nell'intera filiera agricola trentina, dal campo alla tavola.
01 agosto 2019
Un concorso fotografico per i 145 anni della Fem. Si apre con “Coltivare è innovare”

La Fondazione Edmund Mach, in occasione del 145° anno dalla fondazione dell'Istituto Agrario di S. Michele all'Adige, che verrà celebrato in autunno, bandisce il concorso fotografico “Coltivare è innovare!". Fino al 20 ottobre è possibile partecipare all’iniziativa che chiede di rappresentare fotograficamente gli aspetti innovativi che si possono cogliere oggi nell'intera filiera agricola trentina, dal campo alla tavola.

Il documento sottoscritto dai presidenti di Federazione e DEH ha come obiettivo la diffusione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici - auto, moto e bici - presso le cooperative trentine.Per le sue caratteristiche di sostenibilità ambientale e di innovazione, il progetto riveste un’importanza strategica per il nostro territorio, anche in chiave turistica. L’energia distribuita dalle colonnine (almeno 80) sarà prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.
29 luglio 2019
Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia Holding insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica

Il documento sottoscritto dai presidenti di Federazione e DEH ha come obiettivo la diffusione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici - auto, moto e bici - presso le cooperative trentine.

Per le sue caratteristiche di sostenibilità ambientale e di innovazione, il progetto riveste un’importanza strategica per il nostro territorio, anche in chiave turistica. L’energia distribuita dalle colonnine (almeno 80) sarà prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.

In un clima di grande cordialità si è svolto ieri sera l'incontro del presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati con la cooperazione trentina alla cittadella del vino di Mezzocorona. Ad accoglierla la presidente Marina Mattarei, il presidente del Gruppo Mezzacorona Luca Rigotti ed i principali esponenti del movimento cooperativo trentino. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni, delle categorie economiche e sindacali e i presidenti delle principali centrali cooperative altoatesine.Casellati: “cooperazione, una storia emozionante che crea lavoro e ricchezza per la comunità”.Mattarei: "aumentare il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini nel progetto cooperativo".
26 luglio 2019
L'incontro del presidente del Senato Casellati con la cooperazione trentina

In un clima di grande cordialità si è svolto ieri sera l'incontro del presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati con la cooperazione trentina alla cittadella del vino di Mezzocorona. Ad accoglierla la presidente Marina Mattarei, il presidente del Gruppo Mezzacorona Luca Rigotti ed i principali esponenti del movimento cooperativo trentino. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni, delle categorie economiche e sindacali e i presidenti delle principali centrali cooperative altoatesine.

Casellati: “cooperazione, una storia emozionante che crea lavoro e ricchezza per la comunità”.

Mattarei: "aumentare il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini nel progetto cooperativo".

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!