News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
13 maggio 2025
Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc delle Venezie
In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali

Tutte le news

Pagina 289 di 308
L’irruzione della tecnologia nelle aziende presuppone delle trasformazioni nelle policy d’impresa: sharing economy, gig economy, ma anche srl che garantiscono ferie infinite e nessun obbligo di presenza.A palazzo Calepini i Giovani Cooperatori Trentini oggi hanno promosso un confronto intitolato “La tecnologia che democraticizza il lavoro”. Alessia Maccaferri, giornalista del “Sole 24 Ore”, ha dialogato con Danilo D’Elia, amministratore delegato di Node, società di consulenza software, Alessandro Mininno, CEO di Gummy Industries, azienda bresciana di comunicazione digitale, e Flaviano Zandonai, ricercatore Euricse.
04 giugno 2018
No desk e ferie illimitate: la tecnologia e il lavoro “democratico”

L’irruzione della tecnologia nelle aziende presuppone delle trasformazioni nelle policy d’impresa: sharing economy, gig economy, ma anche srl che garantiscono ferie infinite e nessun obbligo di presenza.

A palazzo Calepini i Giovani Cooperatori Trentini oggi hanno promosso un confronto intitolato “La tecnologia che democraticizza il lavoro”. Alessia Maccaferri, giornalista del “Sole 24 Ore”, ha dialogato con Danilo D’Elia, amministratore delegato di Node, società di consulenza software, Alessandro Mininno, CEO di Gummy Industries, azienda bresciana di comunicazione digitale, e Flaviano Zandonai, ricercatore Euricse.

Un incontro con gli economisti Leonardo Becchetti e Sergio Segrè per celebrare i 120 anni della Cassa offre lo spunto per riflettere sui temi dell’etica, ambiente ed economia. E su cosa si può fare in concreto.L’impegno della Cassa Rurale per incentivare stili di vita sostenibile. E la proposta: nell’erogazione dei finanziamenti introdurre criteri incentivanti per chi crea valore per il territorio.
02 giugno 2018
L’economia sostenibile? Comincia da noi. Segré e Becchetti alla Rurale Vallagarina

Un incontro con gli economisti Leonardo Becchetti e Sergio Segrè per celebrare i 120 anni della Cassa offre lo spunto per riflettere sui temi dell’etica, ambiente ed economia. E su cosa si può fare in concreto.

L’impegno della Cassa Rurale per incentivare stili di vita sostenibile. E la proposta: nell’erogazione dei finanziamenti introdurre criteri incentivanti per chi crea valore per il territorio.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!