
Luca Riccadonna confermato presidente dell’Associazione Giovani Cooperatori Trentini
La prima riunione del Direttivo dopo l’assemblea dei soci ha confermato nell’incarico di vertice il presidente uscente.
Luca Riccadonna confermato presidente dell’Associazione Giovani Cooperatori Trentini
La prima riunione del Direttivo dopo l’assemblea dei soci ha confermato nell’incarico di vertice il presidente uscente.
I soci di Villa Maria in assemblea
Nel 2021 realizzato un valore della produzione di 9,2 milioni. L’esercizio si è chiuso con un utile di 116 mila euro. L’86 per cento dei 271 dipendenti è rappresentato da donne. Importante l’apporto dei volontari, che hanno donato quasi 10 mila ore del loro tempo. Dopo un lungo percorso ottenuto dalla Provincia l’accreditamento. Perdura la difficoltà a reperire personale sanitario, in particolare infermieri.
Ecoopera in assemblea: Renzo Cescato confermato presidente
I soci hanno approvato il bilancio ed eletto gli organi sociali. Conferma con voto unanime per Renzo Cescato, per il consiglio di amministrazione e per il collegio sindacale. Il bilancio archiviato con un fatturato di 46 milioni di euro e un utile di 1 milione di euro.
Cooperativa Lagorai ha un nuovo presidente. Paolo Burlini raccoglie il testimone di Silvano Paoli
L’elezione è avvenuta durante l’assemblea dei soci ospitata alla sede di Borgo Valsugana. Silvano Paoli ha completato il proprio percorso che aveva preso avvio nel 1993. A raccoglierne il testimone è Paolo Burlini, in cooperativa da inizio millennio. I soci gli hanno espresso fiducia unanime. L’assemblea ha approvato il bilancio.
Consorzio Lavoro Ambiente, nel 2021 produzione in crescita dell’11%, Germano Preghenella confermato presidente
Fiducia rinnovata dall’assemblea dei soci di stamani al presidente uscente che inizia il suo terzo mandato al vertice del Consorzio Lavoro Ambiente che rappresenta quarantuno cooperative. Il bilancio (approvato) ha fatto segnare un valore della produzione di quasi 59 milioni di euro, + 11,4% rispetto all’anno precedente (6 milioni di euro).
Ma la ripresa è frenata dal rincaro dell’energia e materie prime. Preghenella: è cambiato il mondo, sapremo superare anche questa crisi grazie ad un sistema cooperativo forte e organizzato. Nuove opportunità dalla transizione ecologica e Pnrr.
Cassa Rurale Vallagarina in Assemblea
Buoni i risultati economici, ampia la partecipazione dei Soci che hanno eletto Maurizio Maffei nuovo presidente con quasi il 90% dei voti.
Cooperfidi, volumi record di garanzie a sostegno degli investimenti del mondo agricolo e della cooperazione
Oggi in assemblea presentato il bilancio: nel 2021 rilasciate 228 nuove garanzie per 31 milioni di euro, a sostegno di finanziamenti per 51 milioni. Ben 60 le nuove imprese associate, per lo più agricole. E, per il futuro, sostegno agli investimenti energetici e ai progetti del Pnrr.
Guido Leonardelli eletto nuovo presidente. Subentra all’uscente (non ricandidato) Renzo Cescato, a cui è stata regalata una targa di ringraziamento per l’impegno profuso e la capacità dimostrata nella conduzione della cooperativa.
Si sono concluse nella serata di venerdì 6 maggio le operazioni di scrutinio delle schede consegnate al Notaio Luigi Rivieccio con i voti dei Soci che hanno partecipato dal 15 al 28 aprile alle votazioni per l’assemblea ordinaria della Cassa Rurale Alta Valsugana.