News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 maggio 2025
Disabilità: il Trentino può essere laboratorio di innovazione

La riforma della disabilità introdotta dal Governo italiano con il Decreto Legislativo 62/24 si annuncia come un cambiamento radicale. Il Trentino sarà una delle Provincia della sperimentazione prima della sua applicazione nel 2027 su tutto il territorio nazionale. Se ne è parlato oggi a Rovereto nel convegno organizzato da Consolida con le cooperative in collaborazione con Fondazione Franco Demarchi e Comune di Rovereto.

L’assessore Tonina: “È una sfida importante che richiede visione, competenza e soprattutto gioco di squadra per migliorare la qualità di vita di tutti i soggetti coinvolti.”

Gennai, presidente Consolida: la cooperazione sociale accoglie la sfida pronta a contribuire ad un percorso collegiale.

Tutte le news

Pagina 278 di 308
Momento formativo dedicato a questo nuovo strumento organizzato dalla Federazione per approfondire le nuove disposizioni fiscali e, contemporaneamente, illustrare nel dettaglio i contenuti del servizio e le soluzioni informatiche utili alla gestione dei flussi di dati e dei messaggi generati dalle fatture elettroniche. L'appuntamento è giovedì 27 per le cooperative dei settori lavoro, servizio, sociale e abitazione, e consumo e venerdì 28 per Casse Rurali e cooperative agricole, dalle 9.00, presso sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca (in Via Segantini 5 a Trento). Partecipazione gratuita
26 settembre 2018
Fattura elettronica: cos'è e come funziona

Momento formativo dedicato a questo nuovo strumento organizzato dalla Federazione per approfondire le nuove disposizioni fiscali e, contemporaneamente, illustrare nel dettaglio i contenuti del servizio e le soluzioni informatiche utili alla gestione dei flussi di dati e dei messaggi generati dalle fatture elettroniche. L'appuntamento è giovedì 27 per le cooperative dei settori lavoro, servizio, sociale e abitazione, e consumo e venerdì 28 per Casse Rurali e cooperative agricole, dalle 9.00, presso sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca (in Via Segantini 5 a Trento). Partecipazione gratuita

Dieci temi per cinque anni: il Coordinamento Provinciale Imprenditori ha illustrato il documento che raccoglie le considerazioni e le proposte delle Associazioni che vi aderiscono, e che in vista dell'appuntamento elettorale del prossimo 21 ottobre hanno voluto rappresentare la visione delle imprese per un Trentino più competitivo, più moderno, più giusto.Il 2 ottobre alle 18 alla sala della Cooperazione l'incontro pubblico con i candidati presidenti.Tutta la documentazione disponibile sul sito www.diecitemi.it
25 settembre 2018
Per un territorio più competitivo, più moderno, più giusto. Le proposte degli imprenditori per il governo del Trentino

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!