
News


Banca per il Trentino-Alto Adige: “Blue Revolution: l’economia ai tempi dell’usa e getta”
Sul palco della Sala Filarmonica a Trento è stato proposto, stamani, uno spettacolo pensato e proposto per un gruppo di studentesse e studenti. Obiettivo: proporre una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente.




Torna l’appuntamento con il Festival Nazionale dell’Economia Civile, la kermesse che si è ormai accreditata come un evento di particolare interesse su temi che pongono al centro l’uomo, il suo valore come individuo, la fiducia, la comunità, la reciprocità, il bene comune e la pubblica felicità.

Ha preso il via ieri sera il ciclo di incontri dedicato al 125esimo di fondazione del consorzio delle cooperative di consumo.



Banca per il Trentino - Alto Adige: l’economia raccontata ai giovani. Con uno spettacolo
“Pop Economix live show” è lo spettacolo andato in scena, stamani, al Teatro San Marco di via San Bernardino a Trento. Il pubblico era formato da studentesse e studenti delle classi iscritte al progetto “Tu Sei” che promuove sinergie tra scuola e imprese del territorio.


Secondo l’analisi della Banca d’Italia, nel primo semestre del 2023 le imprese trentine


L’assessore soddisfatto per l’approvazione del ddl: “Un testo che governa tutti gli interventi pubblici in materia di impresa. Dando attenzione anche alla sicurezza sul lavoro e all’equità retributiva”.

Il ruolo chiave delle cooperative italiane nell'economia e nella coesione sociale