![FESTIVAL DELL'ECONOMIA Comunità energetiche alla prova dei fatti Nella foto: Davide TABARELLI, Laura BORSIERI, Giacomo CANTARELLA, Sara CAPUZZO Data 28 maggio 2023 Luogo: FONDAZIONE CARITRO [ Nicola Eccher - Archivio Ufficio Stampa PAT]](/media/rm1ebnb0/festival-dell-economia-comunita-energetiche-alla-prova-dei-fatti-nella-foto-davide-tabarelli-laura-borsieri-giacomo-cantarella-sara-capuzzo-da-imagefullwide.jpg)
News
![FESTIVAL DELL'ECONOMIA Comunità energetiche alla prova dei fatti Nella foto: Davide TABARELLI, Laura BORSIERI, Giacomo CANTARELLA, Sara CAPUZZO Data 28 maggio 2023 Luogo: FONDAZIONE CARITRO [ Nicola Eccher - Archivio Ufficio Stampa PAT]](/media/rm1ebnb0/festival-dell-economia-comunita-energetiche-alla-prova-dei-fatti-nella-foto-davide-tabarelli-laura-borsieri-giacomo-cantarella-sara-capuzzo-da-imagefullwide.jpg)
![FESTIVAL DELL'ECONOMIA Ricostruire un cammino: il ruolo della cooperazione nell’educazione Nella foto: Giusi BIAGGI, Francesca GENNAI, Michele ODORIZZI Data 28 maggio 2023 Luogo: PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE [ Daniele Paternoster - Archivio Ufficio Stampa PAT]](/media/msekifwq/festival-dell-economia-ricostruire-un-cammino-il-ruolo-della-cooperazione-nell-educazione-nella-foto-giusi-biaggi-francesca-gennai-michele-odor-imagefullwide.jpg)



Pnrr, il nuovo Piano Marshall per cambiare l’Italia
Ma attenzione ad evitare gli errori (Leonardi) e a diffidare dello ‘statocentrismo’ (Venturelli): occorre collaborare con le parti sociali

Italian sounding, un fenomeno che vale 80 miliardi di euro
Alcuni tra i più importanti esponenti della cooperazione agroalimentare italiana si sono confrontati stamane a Palazzo Benvenuti sul tema dell’export e della vendita di prodotti “simil italiani” nel mondo, in un panel in programma al Festival dell’Economia di Trento. A stimolare il dibattito lo studio di “The European House Ambrosetti”, che ha messo in luce l’alto numero di prodotti imitati all’estero.

Maurizio Gardini (presidente Confcooperative): il Pil italiano cresce più di altri Paesi europei, ma allo stesso tempo aumentano povertà e fratture sociali, minando così la coesione sociale. L’economia partecipativa, di risposta ai bisogni e di relazione con i territori contrapposta alla finanziarizzazione dell’economia che punta solo ai dividendi.
Aldo Bonomi: senza coesione i territori non reggono. Marcello Signorelli (Università Perugia): o l’Occidente saprà essere competitivo sul fronte economico, altrimenti il declino ci sarà anche sul fronte culturale e della qualità delle relazioni.


Oltre 180 studenti e studentesse hanno celebrato la conclusione del loro percorso di alternanza scuola-lavoro in forma cooperativa, incontrandosi online per condividere la loro esperienza e raccogliere stimoli utili per progettare il loro futuro professionale. Tonina: il mondo della cooperazione può dare e insegnare molto. Simoni: abbiamo bisogno di voi ragazzi e ragazze per far crescere il movimento cooperativo e il nostro territorio