
Si è svolto il 14 marzo il Comitato marketing di Assomela, che ha permesso agli operatori, come di consueto, di fare il punto sulla situazione di mercato.
Si è svolto il 14 marzo il Comitato marketing di Assomela, che ha permesso agli operatori, come di consueto, di fare il punto sulla situazione di mercato.
Melinda ed Evelina ti guidano alla scoperta delle valli delle mele
Dall’8 marzo via al concorso a premi che permette di vincere ogni settimana un soggiorno per quattro persone negli agritur della Val di Non e della Val di Sole. L’iniziativa è destinata a chi acquisterà le mele della varietà Evelina.
Le soluzioni a basso impatto di Melinda protagoniste a Italia Next Dop
In occasione del primo Simposio Scientifico Filiere Dop Igp organizzato da Fondazione Qualivita, il Consorzio ha illustrato i vantaggi della conservazione naturale nelle celle ipogee. Il direttore generale Gerevini: “La tutela delle varietà protette e la necessità di rafforzare le strategie di sviluppo sostenibile impongono soluzioni innovative capaci di differenziare le produzioni e il marchio tutelando il territorio e la comunità”
Di ritorno dalla kermesse berlinese Fruit Logistica, il settore melicolo ha avuto modo di confrontarsi durante il consueto incontro mensile del comitato marketing sull’andamento di mercato dell’ultimo mese e di discutere le previsioni di produzione per l’Emisfero Sud.
Le aree coperte dal sistema S.O.PH.I.A. aumenteranno di 20 volte entro il 2025. L’innovativo sistema per l’erogazione dei trattamenti, sviluppato da Netafim e gestito in esclusiva per l’Italia da Melinda e La Trentina, copre attualmente 15 ettari di coltivazioni. Entro tre anni saliranno a 300. Numerosi i vantaggi offerti: riduzione delle emissioni di CO2, dei consumi idrici, della compattazione del suolo e della dispersione dei prodotti fitosanitari nell’ambiente. E così, con la qualità delle produzioni crescerà la sicurezza per soci e consumatori.
Si è tenuta il 10 gennaio la prima riunione del 2023 del comitato marketing di Assomela, in cui i soci hanno avuto modo di discutere dell’andamento del mercato nell’ultimo mese e di fare il punto anche sulle dinamiche di esportazione ed i problemi di accesso ai mercati, tra cui spicca l’Egitto, destinazione principale in termini di volume per le mele italiane fuori dall’Ue.
Melinda, campagna 2022-23: previsioni incoraggianti. Ma l’inflazione condiziona il mercato e crea incertezza
Presentato il nuovo Bilancio di Previsione: sostanzialmente invariate le vendite dei primi mesi post raccolta. 170 milioni di euro il valore del liquidato previsto che risente dell’incremento dei costi a monte. Il presidente del Consorzio, Seppi: “Numeri positivi ma i rialzi di energia e materie prime impongono prudenza”.
Dopo il primo aggiornamento produttivo e la discussione sull’avvio della stagione commerciale avvenuta lo scorso novembre, i soci di Assomela hanno partecipato come di consueto al Comitato Marketing per analizzare gli ultimi dati aggiornati sulla produzione e i dati di vendita dell’ultimo mese.
Il settore delle mele tra costi e nuove proposte di regolamento
Interpoma 2022, appuntamento internazionale fisso nelle agende degli operatori del settore, è stata l’occasione per un aggiornamento sulla previsione di produzione di mele ma anche per affrontare alcuni dossier particolarmente sensibili e per cercare formule di collaborazione adeguate alla gravità della situazione economica, che attanaglia i produttori del settore melicolo così come la società in generale.
Assomela: aggiornamento produzione e mercato mele - stagione 2022/2023
In occasione dell’apertura delle kermesse Interpoma, Assomela ha ufficializzato l’aggiornamento di produzione per il 2022, che ha avuto modo di commentare con i soci la scorsa settimana.
A Interpoma 22, il Sistema Frutticolo Trentino “coltiva” la sostenibilità e ci accompagna verso il futuro
A Bolzano saranno presenti tutti i principali attori del Sistema Frutticolo Trentino, per mostrare le ultime novità in termini di innovazione e sostenibilità. Il distretto trentino della mela resta uno dei modelli green più virtuosi e riconosciuti di tutto il comparto europeo.
Presentati i nuovi pack eco-friendly frutto della collaborazione fra il Consorzio della Val di Non e Novamont, azienda italiana leader nel campo delle bioplastiche, e i nuovi lanci di prodotto e la nuova comunicazione TV dedicata agli Squeez di Melinda Lab.
Inviata alla Commissione Europea la posizione ufficiale di Assomela sulla proposta di regolamento per l’uso sostenibile di fitofarmaci (Sur)
Primo aggiornamento previsioni di produzione mele
Dopo l’incontro al Prognosfruit, i rappresentanti di WAPA si sono dati appuntamento l’8 settembre scorso – questa volta virtualmente – per un primo aggiornamento delle previsioni di produzione in Europa. Durante il meeting a Belgrado, infatti, era emersa la necessità, visto il caldo eccessivo in Europa e la carenza di acqua in molti areali produttivi, di fare già in settembre un aggiornamento iniziale, con riferimento in particolare alla Gala e alle altre varietà precoci.
Il nuovo spot, in onda dall’11 settembre per 4 settimane sui principali canali kids, esalta le caratteristiche di uno snack sano e al tempo stesso allegro e divertente. Melinda inizia così a investire anche nel settore dei prodotti trasformati.