News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 191 di 323
E' in calendario il 25 e 26 settembre prossimi. La pandemia come "grande acceleratrice" di processi trasformativi anche nel campo dei servizi educativi: ne ha evidenziato i limiti e compromesso la funzionalità, ma ha anche potenziato opportunità che fin qui si erano solo intraviste. Tra queste la dimensione outdoor assume un ruolo importante non solo come adeguamento ai nuovi standard di sicurezza ma come ingrediente chiave del design dei servizi. Ciò che ieri era spesso visto come un "fuori" marginale e opzionale oggi e nel prossimo futuro sarà sempre più "dentro" la progettazione educativa.
04 settembre 2020
"Fuori è dentro": workshop in co-progettazione con Arte Sella e cooperativa La Coccinella

E' in calendario il 25 e 26 settembre prossimi. La pandemia come "grande acceleratrice" di processi trasformativi anche nel campo dei servizi educativi: ne ha evidenziato i limiti e compromesso la funzionalità, ma ha anche potenziato opportunità che fin qui si erano solo intraviste. Tra queste la dimensione outdoor assume un ruolo importante non solo come adeguamento ai nuovi standard di sicurezza ma come ingrediente chiave del design dei servizi. Ciò che ieri era spesso visto come un "fuori" marginale e opzionale oggi e nel prossimo futuro sarà sempre più "dentro" la progettazione educativa.

Ogni anno il 5 settembre, data in cui Alcide de Gasperi e Karl Gruber firmarono gli accordi di Parigi, il Trentino celebra la propria speciale Autonomia, unica nell'assetto costituzionale italiano e riconosciuta a livello internazionale come un buon esempio di risoluzione pacifica dei conflitti territoriali e di tutela dei diritti delle minoranze. La cerimonia ufficiale, che per ragioni legate alla pandemia Covid-19 non sarà aperta al pubblico, si terrà alle ore 11.00, in Sala Depero, presso il Palazzo della Provincia.
04 settembre 2020
Giornata dell'Autonomia: sabato 5 settembre la cerimonia ufficiale in Sala Depero

Ogni anno il 5 settembre, data in cui Alcide de Gasperi e Karl Gruber firmarono gli accordi di Parigi, il Trentino celebra la propria speciale Autonomia, unica nell'assetto costituzionale italiano e riconosciuta a livello internazionale come un buon esempio di risoluzione pacifica dei conflitti territoriali e di tutela dei diritti delle minoranze. La cerimonia ufficiale, che per ragioni legate alla pandemia Covid-19 non sarà aperta al pubblico, si terrà alle ore 11.00, in Sala Depero, presso il Palazzo della Provincia.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!