News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 205 di 314
Più di 70 persone hanno partecipato questa mattina in videoconferenza alla seduta congiunta dei tavoli tecnici istituiti dall’Assessorato all’Artigianato, Commercio, Promozione, Sport e Turismo per mettere a confronto i responsabili della sanità trentina e i rappresentanti delle categorie economiche e del mondo del lavoro nei diversi comparti (alberghi, pubblici esercizi, negozi ecc.) al fine di arrivare preparati all’avvio della cosiddetta “Fase 2”.
22 aprile 2020
Turismo e commercio: al lavoro per la Fase 2

Più di 70 persone hanno partecipato questa mattina in videoconferenza alla seduta congiunta dei tavoli tecnici istituiti dall’Assessorato all’Artigianato, Commercio, Promozione, Sport e Turismo per mettere a confronto i responsabili della sanità trentina e i rappresentanti delle categorie economiche e del mondo del lavoro nei diversi comparti (alberghi, pubblici esercizi, negozi ecc.) al fine di arrivare preparati all’avvio della cosiddetta “Fase 2”.

Le organizzazioni rappresentative del comparto unite nell’invitare i propri associati a sostenere chi vive situazioni di disagio a causa dell’emergenza in atto.In prima battuta si è chiesto a tutti i soci beneficiari dei sostegni governativi (600 euro per il mese di marzo e 800, se confermate, a aprile e maggio) di indirizzare le loro azioni di significativa beneficenza alla protezione civile trentina o altre associazioni
20 aprile 2020
Appello unitario delle organizzazioni agricole: i bonus governativi in beneficenza

Le organizzazioni rappresentative del comparto unite nell’invitare i propri associati a sostenere chi vive situazioni di disagio a causa dell’emergenza in atto.

In prima battuta si è chiesto a tutti i soci beneficiari dei sostegni governativi (600 euro per il mese di marzo e 800, se confermate, a aprile e maggio) di indirizzare le loro azioni di significativa beneficenza alla protezione civile trentina o altre associazioni

Il turismo trentino guarda al futuro, segnato dalla crisi del Coronavirus, mettendo al centro il turista e la qualità della sua esperienza ma anche, e sempre più, la sua sicurezza, e riconoscendo al comparto il ruolo di motore dell’economia territoriale, in grado di incidere in maniera trasversale su molteplici contenuti: ambiente, agricoltura, cultura, servizi, commercio, mobilità e viabilità, e produzioni.
17 aprile 2020
Al via la riforma del turismo. Per l'era post-Covid 19 nuove competenze alle Apt

Il turismo trentino guarda al futuro, segnato dalla crisi del Coronavirus, mettendo al centro il turista e la qualità della sua esperienza ma anche, e sempre più, la sua sicurezza, e riconoscendo al comparto il ruolo di motore dell’economia territoriale, in grado di incidere in maniera trasversale su molteplici contenuti: ambiente, agricoltura, cultura, servizi, commercio, mobilità e viabilità, e produzioni.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!