
News


La Federazione della Cooperazione al lavoro nel predisporre una nuova piattaforma che metterà in rete domanda e offerta di welfare in Trentino

La Federazione Trentina della Cooperazione sta realizzando una piattaforma per mettere in rete domanda e offerta di welfare in Trentino e propone un momento di confronto con i principali attori del territorio per individuare le priorità. Sarà online da inizio 2020

E’ stata una cerimonia inaugurale molto partecipata. La comunità di Campodenno ha risposto attivamente e con entusiasmo.


"Digital Export Academy" è un nuovo percorso formativo gratuito per le cooperative trentine che intendono sviluppare le proprie relazioni con l'estero, sfruttando al meglio i nuovi strumenti digitali: Adesioni entro il 18 settembre, compilando la scheda online

Mercati asiatici e nuove varietà sono le strade per far crescere l’export italiano.

Riorganizzare l'attività agrituristica nell'ottica di semplificare la normativa, ma, in particolare, di favorire un deciso miglioramento qualitativo dell’offerta e dei servizi connessi. Sono questi gli obiettivi del nuovo disegno di legge proposto dall’assessore provinciale all’agricoltura, caccia e pesca Giulia Zanotelli.

Il colorato mondo degli antociani, i pigmenti rossi salutari contenuti nei piccoli frutti, nell’uva e nel vino, è al centro del congresso internazionale alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige.

StoroE20 ha ospitato l’evento dedicato ai primi centoquindici anni di storia e di attività del Cedis. Il presidente Giorgio Rossi: “possiamo essere orgogliosi del passato del Consorzio, soddisfatti del presente e fiduciosi nel futuro”.

Il consiglio di amministrazione ha nominato il direttore generale individuandolo in una rosa di quattro candidati di alto profilo proposti dalla commissione selezionatrice che ha vagliato 85 candidature.

CNCA Trentino Alto Adige, Consolida, CGIL CISL e UIL del Trentino e Fondazione S.Ignazio hanno promosso una conferenza stampa per spiegare le ragioni del loro dissenso. Ecco il testo della loro nota.

La Federazione Trentina della Cooperazione sta realizzando una piattaforma per mettere in rete domanda e offerta di welfare in Trentino e propone un momento di confronto con i principali attori del territorio per individuare le priorità. Per iscriversi all'evento: https://incooperazione.eventbrite.it

E' uscito il programma definitivo del percorso formativo per cooperatrici e cooperatori che intendono assumere ruoli di responsabilità nel modo cooperativo organizzato dalle associazioni Giovani Cooperatori e Donne in Cooperazione in collaborazione con la Federazione. Iscrizioni entro il 16 settembre

La struttura è stata rinnovata per garantire sempre maggiore confort e privacy alla clientela. La cerimonia del taglio del nastro, aperta a tutti i soci e clienti, è prevista per venerdì 6 settembre ore 18

Consegnato questo pomeriggio a Dimaro il contributo di 15 mila euro che Famiglia Cooperativa di Malè e Sait hanno stanziato per sostenere i lavori di ricostruzione a Dimaro dopo l’alluvione dello scorso ottobre