News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
18 aprile 2025
CEIS, risultati eccellenti. Oltre 2,1 milioni risparmiati dai soci, continuità strategica e investimenti per il futuro energetico della comunità.
Appuntamento il 14 maggio con l’Assemblea Generale: all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2024, la destinazione degli utili e la proposta di deroga per garantire continuità e coerenza nella guida della cooperativa.

Tutte le news

Pagina 245 di 306
Ha preso il via oggi, con un workshop tutto esaurito, il nuovo servizio formativo della cooperativa sociale La Coccinella dedicato a chi opera nei servizi educativi che utilizza un approccio multidisciplinare, intreccia teoria e pratica e offre strumenti operativi.Il primo appuntamento è stato dedicato al design dei luoghi educativi – come asili nido, scuole dell’infanzia, centri gioco - dove la funzionalità prevale spesso sulla bellezza e trascura dimensioni pedagogiche e della cura fondamentali.Oggi i 50 partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia hanno ascoltato oggi le relazioni della pedagogista Silvana Buono e di Massimo Conte esperto di scuola e welfare, mentre domani visiteranno il nido Il Melograno di Civezzano dove le pedagogiste e le atelieriste della cooperativa proporranno laboratori sulla progettazione di spazi capaci di coniugare funzionali e approcci multidisciplinari.
10 maggio 2019
Nasce l'Academy La Coccinella dedicata ai professionisti dell'educazione

Ha preso il via oggi, con un workshop tutto esaurito, il nuovo servizio formativo della cooperativa sociale La Coccinella dedicato a chi opera nei servizi educativi che utilizza un approccio multidisciplinare, intreccia teoria e pratica e offre strumenti operativi.

Il primo appuntamento è stato dedicato al design dei luoghi educativi – come asili nido, scuole dell’infanzia, centri gioco - dove la funzionalità prevale spesso sulla bellezza e trascura dimensioni pedagogiche e della cura fondamentali.

Oggi i 50 partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia hanno ascoltato oggi le relazioni della pedagogista Silvana Buono e di Massimo Conte esperto di scuola e welfare, mentre domani visiteranno il nido Il Melograno di Civezzano dove le pedagogiste e le atelieriste della cooperativa proporranno laboratori sulla progettazione di spazi capaci di coniugare funzionali e approcci multidisciplinari.

L’assemblea, riunita nel pomeriggio, ha votato il bilancio, che chiude con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. In aumento (più 65) le imprese associate che hanno raggiunto il numero di 1.382. A fine 2018 le garanzie collettive in essere risultavano 964 pari a 96 milioni, a fronte di finanziamenti complessivi per 172 milioni. Ottenuto il riconoscimento come Confidi Agricolo e come Confidi Autorizzato presso il Fondo di garanzia per le Pmi
08 maggio 2019
Cooperfidi, Renzo Cescato confermato presidente

L’assemblea, riunita nel pomeriggio, ha votato il bilancio, che chiude con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. In aumento (più 65) le imprese associate che hanno raggiunto il numero di 1.382. A fine 2018 le garanzie collettive in essere risultavano 964 pari a 96 milioni, a fronte di finanziamenti complessivi per 172 milioni. Ottenuto il riconoscimento come Confidi Agricolo e come Confidi Autorizzato presso il Fondo di garanzia per le Pmi

Il sistema delle 71 cooperative di consumo trentine opera sul territorio grazie ad una rete di 362    punti vendita, dei quali circa 200 sono unico esercizio del paese in cui sono attive. 116mila i soci, 1.820 i dipendenti diretti, cui si aggiungono quelli di Sait e società di sistema.Supera i 4,5 milioni il risultato di esercizio (+95,6%), il migliore degli ultimi anni. In aumento anche il fatturato, che sfiora quota 344 milioni di euro.
08 maggio 2019
Famiglie Cooperative, fatturato in crescita (+1,3%), utile a 4,5 milioni (+95%)

Il sistema delle 71 cooperative di consumo trentine opera sul territorio grazie ad una rete di 362 punti vendita, dei quali circa 200 sono unico esercizio del paese in cui sono attive. 116mila i soci, 1.820 i dipendenti diretti, cui si aggiungono quelli di Sait e società di sistema.

Supera i 4,5 milioni il risultato di esercizio (+95,6%), il migliore degli ultimi anni. In aumento anche il fatturato, che sfiora quota 344 milioni di euro.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!