
News


Pinot Nero Maso Elesi 2016 ancora sugli scudi alla 18.a edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero organizzato ad Egna. Ottavo posto assoluto in una classifica altamente selettiva. Grande soddisfazione all’Agraria Riva del Garda.

Sono 120 i giovani premiati dalla Cassa Rurale Vallagarina per il loro impegno in ambito formativo. A congratularsi con loro anche l’ex calciatore Damiano Tommasi e lo scrittore Riccardo Bertoldi. Al termine della cerimonia di consegna dei premi allo studio, la premiazione del concorso ideato dal Gruppo giovani LINKontr@giovani

Ha preso il via oggi, con un workshop tutto esaurito, il nuovo servizio formativo della cooperativa sociale La Coccinella dedicato a chi opera nei servizi educativi che utilizza un approccio multidisciplinare, intreccia teoria e pratica e offre strumenti operativi.
Il primo appuntamento è stato dedicato al design dei luoghi educativi – come asili nido, scuole dell’infanzia, centri gioco - dove la funzionalità prevale spesso sulla bellezza e trascura dimensioni pedagogiche e della cura fondamentali.
Oggi i 50 partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia hanno ascoltato oggi le relazioni della pedagogista Silvana Buono e di Massimo Conte esperto di scuola e welfare, mentre domani visiteranno il nido Il Melograno di Civezzano dove le pedagogiste e le atelieriste della cooperativa proporranno laboratori sulla progettazione di spazi capaci di coniugare funzionali e approcci multidisciplinari.

Un evento corale dedicato alla vocazione enologica del territorio, frutto di un’estesa collaborazione istituzionale che abbraccia enti pubblici, consorzi, associazioni culturali, associazioni di categoria e produttori. Inaugurazione giovedì 16 maggio 2019 alle 17.00 a Palazzo Roccabruna.

Sul tema la Cassa Rurale di Rovereto promuove un incontro aperto a tutti

Incontri pubblici di riflessione sullo sviluppo della cooperazione organizzati dall'associazione Giovani Cooperatori Trentini

L’istituto di credito cooperativo presenta un bilancio positivo all'assemblea dei soci.

Sette appuntamenti in vista dell’assemblea del settore consumo, in programma per il 23 maggio, in cui il vicepresidente della Federazione Walter Facchinelli incontra i presidenti delle 71 Famiglie Cooperative trentine per confrontarsi con loro sulle linee guida per il prossimo triennio e sulle esigenze espresse dalle loro comunità

La quarta edizione di Think Fresh ha visto Melinda aggiudicarsi il Premio "Marca dell'Anno", riconoscimento che rende merito al brand cresciuto maggiormente in termini di notorietà Top of Mind e spontanea, quindi indipendentemente dal fatto di essere più o meno noto in precedenza.

Titolo scelto per la quarta edizione della Giornata don Guetti.

L’Associazione Italiana Produttori di Mele lancia la campagna di in-formazione KNOWING EUROPEAN APPLE volta a migliorare e diffondere una corretta conoscenza del prodotto mela in Italia e Spagna

I risultati del progetto di innovazione e ricerca per l’olio extravergine di oliva dell’Alto Garda Trentino.

Con la quattordicesima edizione dello spettacolo teatrale "Iena Ridens".

L’assemblea, riunita nel pomeriggio, ha votato il bilancio, che chiude con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. In aumento (più 65) le imprese associate che hanno raggiunto il numero di 1.382. A fine 2018 le garanzie collettive in essere risultavano 964 pari a 96 milioni, a fronte di finanziamenti complessivi per 172 milioni. Ottenuto il riconoscimento come Confidi Agricolo e come Confidi Autorizzato presso il Fondo di garanzia per le Pmi

Il sistema delle 71 cooperative di consumo trentine opera sul territorio grazie ad una rete di 362 punti vendita, dei quali circa 200 sono unico esercizio del paese in cui sono attive. 116mila i soci, 1.820 i dipendenti diretti, cui si aggiungono quelli di Sait e società di sistema.
Supera i 4,5 milioni il risultato di esercizio (+95,6%), il migliore degli ultimi anni. In aumento anche il fatturato, che sfiora quota 344 milioni di euro.