
News


Un calendario di sei incontri. Un percorso formativo proposto a genitori ed educatori. Si parte a metà maggio.

Quattro serate dedicate a far degustare e a far apprezzare le peculiarità di altrettante eccellenze enologiche del territorio.

Il Consorzio supporta la prima edizione della Strudel Cup e conferma il ruolo di sponsor di maglia al prestigioso Tour of the Alps, con un arrivo di tappa a Cles, capoluogo della Val di Non.

Gli uffici della Federazione chiuderanno per l'intera giornata di venerdì 26 aprile. Per eventuali richieste urgenti, verrà comunque garantito un presidio telefonico

Con il protocollo d’intesa firmato dai due Presidenti, inizia ufficialmente il percorso per la fusione tra le due Casse. Fracalossi e Villotti: “abbiamo condiviso l’opportunità dell’aggregazione per affrontare al meglio le sfide di un contesto sempre più complesso e difficile. La nuova Cassa Rurale sarà ancora più forte e competitiva”.

Per la prima volta nella sua storia, la mela dal bollino blu è protagonista di una campagna pubblicitaria in onda fino al 28 aprile sulle principali Tv nazionali spagnole. Dedicato al trade un primo progetto rivolto alle “fruterías”, nuovi ambasciatori del brand.

A pochi mesi dall’inizio dell’anno i vini e gli extravergine della cooperativa di Riva del Garda possono già vantare numerosi premi e riconoscimenti: una gradita conferma del duro lavoro svolto nei campi, in cantina e in frantoio.

Dal 29 aprile al 3 maggio 2019 GSH ripropone la III° edizione della Settimana dell’accessibilità comunicativa che si svolgerà a Cles e a Denno (Contà) con il patrocinio di ISAAC Italy – Società internazionale per la comunicazione aumentativa alternativa – Sezione italiana, della Comunità Valle di Non e Comunità Valle di Sole.

Iniziativa formativa per per genitori, docenti e formatrici/tori, in programma a Trento, presso la sala della Cooperazione, venerdì 3 maggio dalle 16.30 alle 19

Al Muse un convegno organizzato da Risto 3 e Comunità Valle dei Laghi. Dal recupero degli scarti sono nati progetti di successo. Le loro storie raccontano che eliminare gli sprechi può essere molto conveniente, per l’ambiente e l’economia. Molti i campi di applicazione, dall’alimentare, alla moda, al packaging.
Risto 3 in prima fila con il Banco Alimentare per ritirare le eccedenze dalle mense scolastiche per distribuirle ai bisognosi.

Una sala gremita quella che, presso la sede di AbC IRIFOR del Trentino, ha ospitato martedì 16 aprile il concerto al buio dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Musicale Bonporti di Trento.

Il vicepresidente Federcasse Spanò: “Donare il proprio tempo, nel solco dell’economia civile”.

Cento pettorali a disposizione.

Presentazione alla stampa dell’accordo di collaborazione tra Trentino Art Academy-Accademia di Belle Arti di Trento e l’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù, Istituto d’istruzione secondaria di secondo grado.

Quest’anno la Federazione sarà partner dell’iniziativa, mettendo a disposizione dei buoni spesa da sorteggiare tra i partecipanti al concorso ‘In bici al lavoro’. La Cooperazione Trentina, inoltre, assegnerà un premio ‘etika energia’ vista l’affinità di valori in termini di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente.