
News


Dall'aggregazione tra Cassa Rurale Adamello Brenta, Cassa Rurale Pinzolo e Cassa Rurale Val Rendena nasce una realtà forte di 9 mila soci, 103 dipendenti e 19 filiali estese da Madonna di Campiglio fino a Salò.

La prima rilevazione di Euricse-ImpACT su 42 coop associate a Consolida. I lavoratori (stabili, non stagionali) sono 4.500, il 18% ha meno di 30 anni.

Si è aperta nella mattinata di oggi Educa Immagine, la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di EDUCA. Grande partecipazione prevista per venerdì mattina con 700 iscritti alle proposte riservate alle scuole e dal pomeriggio gli appuntamenti aperti a tutti. Tra gli incontri in agenda quelli sulla genitorialità con Giampaolo Nicolais e Paola Venuti, sulla disabilità con Giacomo Mazzariol e in serata l’attesa lectio magistralis di Umberto Galimberti su adolescenti e giovani.

La sede di Sait ha ospitato, stamani, l’incontro per presentare i contenuti e ufficializzare questa iniziativa.

Venerdì 12 aprile alle 10 sarà presentato il progetto della SAT, sostenuto dalla Federazione, che mira a proporre stage formativo/lavorativi rivolti a persone portatrici di disagio mentale e assistiti dalle cooperative.

La cooperativa Risto 3 e la Comunità della Valle dei Laghi organizzano un convegno per presentare una panoramica di progetti innovativi sviluppati da aziende e realtà diverse che hanno trovato il modo di ridurre gli sprechi, contribuendo alla sostenibilità ambientale. Appuntamento martedì 16 aprile alle 20.30 al Muse.

Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Luca Rigotti.

Inizia giovedì 11 aprile a partire dalle ore 9.00 la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di Educa. La manifestazione, promossa da Consolida in collaborazione con i partner di Educa e con la direzione artistica di Trentino Film Commission e il sostegno di MIUR e MiBAC, nasce dall’esigenza di trovare strumenti di lettura e di comprensione critica del linguaggio visuale e si pone come obiettivo la creazione di strumenti didattici per il mondo della scuola e dell’educazione.

Sarà il quattro volte trionfatore del Tour de France, vincitore anche dell’ultimo Giro d’Italia, a guidare il Team Sky per l’ultima gara a tappe del team inglese con l’attuale denominazione. Presentata a Kufstein un’edizione avvincente (22-26 Aprile), i cui due primattori vantano dieci successi nei grandi giri.

Una delegazione della Fondazione Edmund Mach, guidata dal direttore generale, Sergio Menapace, è intervenuta nei giorni scorsi in Austria, per la cerimonia dei 140 anni di fondazione dell'Istituto di Rotholz. Le due scuole, prima Fem con i suoi 145 anni che celebrerà in autunno, rappresentano i due più antichi istituti agrari regionali del Tirolo storico.

Le Casse Rurali di Pinzolo, Adamello Brenta a Val Rendena organizzano ‘Essere o non essere’, un pomeriggio di dibattito sul futuro del turismo, con la presentazione in anteprima dei dati del comparto alberghiero locale.

Profili evolutivi economico finanziari negli hotel in Trentino. Uno studio promosso da Cassa Centrale Banca in collaborazione con Scouting e al quale per il secondo anno consecutivo la Cassa Rurale Vallagarina ha aderito.

Sinergia sul mercato internazionale tra le due realtà cooperative.

L’istituto di credito cooperativo ha contribuito all’acquisto di un velivolo per il volo da diporto destinato alle attività didattiche.

Sostenibilità, per Melinda, è anche sinonimo di efficienza e riduzione dei costi, proteggendo e rispettando il territorio. Parliamo quindi di un concetto che rappresenta un sistema valoriale, che va dall’etica del lavoro alla tutela dell’ambiente, così radicato da essere ormai parte del DNA del Consorzio e che viene tradotto in molteplici azioni concrete.