Mediocredito advisor, arranger e sottoscrittore del nuovo minibond green di Pohl Immobilien
Mediocredito advisor, arranger e sottoscrittore del nuovo minibond green di Pohl Immobilien
L'iniziativa, in programma il 12 settembre, è promossa dalla Cassa Rurale Adamello, nata dalla unione di Cassa Rurale Pinzolo, Cassa Rurale Adamello - Brenta e Cassa Rurale Val Rendena.
Nominato all’unanimità dalla giunta camerale rimarrà in carica per i prossimi cinque anni.
Parte il 18 settembre un nuovo percorso formativo, per cooperatrici e cooperatori che intendono assumere ruoli di responsabilità nel movimento cooperativo promosso dall'Associazione Donne in Cooperazione e dai Giovani Cooperatori Trentini.
Alla presentazione dell’anniversario annunciati importanti investimenti: quarto lotto delle celle ipogee e la ristrutturazione di MondoMelinda
La superficie dedicata al biologico crescerà da 80 a 310 ettari. Rivoluzione varietà: al via le nuove mele, anche club, e nuovo sistema di misurazione della qualità della polpa.
L'iniziativa è organizzata dalle Associazioni Donne in Cooperazione e Giovani Cooperatori Trentini e dalla Federazione. Si alterneranno momenti formativi distinti: laboratori, visite studio e seminari. Iscrizioni entro il 16 settembre.
Alla decima edizione, che si è tenuta al centro sportivo di Cles, hanno partecipato circa 150 atleti provenienti da tutta la provincia e altrettanti educatori e volontari.
San Michele, Mezzolombardo, Denno e Cles. Sono le “tappe” del ciclo di incontri tecnici estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che hanno registrato complessivamente mille agricoltori alla presentazione delle prove sperimentali su vite e melo. Oggi è stata la volta delle porte aperte a Maso Maiano di Cles con 250 agricoltori presenti e il focus sulla frutticoltura di montagna. Un importante appuntamento per il mondo agricolo per conoscere tecniche e tecnologie sempre più moderne e innovative per la gestione del frutteto.
Due settimane di chiusura per una radicale ristrutturazione. Il negozio “storico” di Sait a Trento in via Grazioli – angolo via Brigata Acqui ha riaperto stamani. Più referenze e un percorso più intuitivo di acquisto.
I dati dell’ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio. Costruzioni, commercio e turismo i settori di maggior interesse. Significativa anche la presenza di cooperative.
Giovedì 22 agosto, al Centro per lo sport e il tempo libero di Cles, si terrà la decima edizione del Trofeo sportivo per persone con disabilità organizzato dalla cooperativa sociale GSH.
Il Coordinamento Donne delle Acli Trentine premierà tre donne che si sono dintinte per il loro apporto innovativo in agricoltura. Candidature entro il 30 settembre.
In linea con i nuovi indirizzi della Giunta provinciale, pubblicato il bando di Trentino Sviluppo per imprenditori in piccoli centri sopra i 400 metri di altitudine. Presenta il tuo progetto entro il 13 settembre.
Comunicato della Commissione Pari Opportunità: "Usare la lingua in modo adeguato attraverso la declinazione del maschile e del femminile prevista dalla grammatica italiana è una necessità".
Proseguono gli incontri estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach per aggiornare il mondo agricolo sulle novità della sperimentazione. Dopo il focus nei giorni scorsi sulla viticoltura biologica a San Michele con i suoi 170 partecipanti, porte aperte a Maso Part e Denno con rispettivamente 350 e 200 frutticoltori presenti, giovedì 22 agosto è la volta di Maso Maiano: l’appuntamento è fissato per le ore 8.30.
“L’autobiografia di una nazione nelle lettere di De Gasperi”: ieri, domenica 18 agosto a Pieve Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone una rilettura della storia italiana del Novecento attraverso importanti lettere inedite dello statista, finora sconosciute e riportate alla luce grazie all’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi. Le lettere saranno interpretate dall’attore Andrea Castelli.