Rinnovata l’iniziativa per la prossima stagione invernale pensata e indirizzata a socie, soci e familiari che praticano sport invernali. Ieri sera a Folgaria la firma dell’accordo.
Rinnovata l’iniziativa per la prossima stagione invernale pensata e indirizzata a socie, soci e familiari che praticano sport invernali. Ieri sera a Folgaria la firma dell’accordo.
Al centro il futuro del lavoro tra invecchiamento demografico e domanda di qualificazione.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra ogni anno il 5 giugno, ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1972. È l’occasione per sensibilizzare cittadini, governi e imprese sull’importanza della tutela ambientale. Ogni edizione ha un tema centrale legato alle sfide ecologiche globali.
Il primo archivio storico di natura bancaria del Trentino e uno dei primi a livello nazionale. La presentazione nel convegno di stamani.
Il primo incontro aperto alla cittadinanza del Tavolo Città di Trento ha illustrato le attività organizzate durante il primo anno e di analizzato l’inclusività delle aree verdi comunali.
Il calendario 2025 Sait Coop - Famiglie Cooperative celebra l'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai
“Gelide meraviglie: la fragile vita dei ghiacciai” è il titolo scelto per l’iniziativa con il MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Dal calendario muovono altri due progetti: SAIT Coop e le Famiglie Cooperative co-finanzieranno contratti di ricerca a un giovane ricercatore e a una giovane ricercatrice nell’ambito “Clima ed Ecologia” e sosteranno, la prossima primavera, una mostra al Muse dedicata ai ghiacciai.
Verde e mimetizzata nel paesaggio, ombreggiata, ventilata, abbatte le alte temperature interne, aiuta i lavoratori, le piante, i frutti e gli insetti utili. Serra come frutto della ricerca applicata, la cooperativa Sant'Orsola continua ad alimentare la catena della conoscenza a favore dei soci.
Redatto annualmente, è il rapporto socio economico dei territori della Bassa Valsugana, Tesino, Canal di Brenta e Feltrino Occidentale. Sostanzialmente le aree dove opera, nella quotidianità, Cassa Rurale Valsugana e Tesino. La presentazione è stata ospitata nella cornice di Castello di Ivano.
Dal nono Festival della Polenta al secondo Festival del Marrone del Chiese. Domenica prossima, 13 ottobre, a Storo spazio e attenzione riservati a un frutto tipico dell’autunno. Stamani la presentazione alla stampa.
La tradizione si rinnova, all’insegna dei grandi numeri e di nuovi record.
Nasce il Centro di Competenza per l’Innovazione Sociale in Italia
Le città di Rovereto e di Pergine Valsugana hanno ospitato la presentazione di un progetto dedicato al rafforzamento dell’innovazione sociale nelle aree rurali. E’ organizzato da Euricse. La Cooperazione Trentina è ente partner.