News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
18 aprile 2025
CEIS, risultati eccellenti. Oltre 2,1 milioni risparmiati dai soci, continuità strategica e investimenti per il futuro energetico della comunità.
Appuntamento il 14 maggio con l’Assemblea Generale: all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2024, la destinazione degli utili e la proposta di deroga per garantire continuità e coerenza nella guida della cooperativa.

Tutte le news

Pagina 178 di 306
È stato eletto dall’assemblea a maggioranza assoluta con 423 voti (il quorum richiesto era di 407 voti su un totale di 813). Andrea Girardi ha ottenuto 216 voti, Geremia Gios 174.“Sarò il presidente di tutti – ha detto Simoni –. Insieme riusciremo ad individuare la strada giusta, anche in questo momento difficile. Lavoriamo ogni giorno per gli altri, ora dobbiamo scaricare a terra questa capacità e riprendere quel ruolo sociale che è fondamentale per il Trentino”.Nel tardo pomeriggio verrà comunicato l’esito della votazione relativa alla composizione del Consiglio di amministrazione, di cui sono in corso gli scrutini.
31 luglio 2020
Roberto Simoni è presidente al primo turno

È stato eletto dall’assemblea a maggioranza assoluta con 423 voti (il quorum richiesto era di 407 voti su un totale di 813). Andrea Girardi ha ottenuto 216 voti, Geremia Gios 174.

“Sarò il presidente di tutti – ha detto Simoni –. Insieme riusciremo ad individuare la strada giusta, anche in questo momento difficile. Lavoriamo ogni giorno per gli altri, ora dobbiamo scaricare a terra questa capacità e riprendere quel ruolo sociale che è fondamentale per il Trentino”.

Nel tardo pomeriggio verrà comunicato l’esito della votazione relativa alla composizione del Consiglio di amministrazione, di cui sono in corso gli scrutini.

Ha preso il via il terzo ciclo di lanci delle microvespe samurai, i parassitoidi della cimice asiatica. Si tratta dell’ultimo rilascio previsto per la stagione, che coincide con il periodo di massima attività degli adulti della generazione estiva della cimice asiatica. I rilasci verranno svolti nei numerosi siti distribuiti in Alto Garda, Valle dei Laghi, Vallagarina, Val d’Adige, Valsugana, Val di Cembra e Val di Non e saranno ultimati nella prima metà d’agosto.
29 luglio 2020
Vespine contro cimici: avanti con i lanci, terzo rilascio nei siti trentini

Ha preso il via il terzo ciclo di lanci delle microvespe samurai, i parassitoidi della cimice asiatica. Si tratta dell’ultimo rilascio previsto per la stagione, che coincide con il periodo di massima attività degli adulti della generazione estiva della cimice asiatica. I rilasci verranno svolti nei numerosi siti distribuiti in Alto Garda, Valle dei Laghi, Vallagarina, Val d’Adige, Valsugana, Val di Cembra e Val di Non e saranno ultimati nella prima metà d’agosto.

“L’ordinanza che dispone la quarantena per i cittadini che negli ultimi 14 giorni abbiano soggiornato in Romania e Bulgaria firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, risponde a motivazioni di tutela della salute pubblica, un tema che ha sempre visto Coldiretti in prima linea. Tuttavia non possiamo non manifestare forte preoccupazione per le possibili ricadute che questa avrà sul settore agricolo, già alle prese con il problema della mancanza della manodopera nei campi”.
27 luglio 2020
Coldiretti Trentino Alto Adige: Sos vendemmia e raccolta della frutta senza lavoratori rumeni

“L’ordinanza che dispone la quarantena per i cittadini che negli ultimi 14 giorni abbiano soggiornato in Romania e Bulgaria firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, risponde a motivazioni di tutela della salute pubblica, un tema che ha sempre visto Coldiretti in prima linea. Tuttavia non possiamo non manifestare forte preoccupazione per le possibili ricadute che questa avrà sul settore agricolo, già alle prese con il problema della mancanza della manodopera nei campi”.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!