
Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana la settima edizione del Festival, che nella scorsa edizione ha registrato più di 4000 partecipazioni.
Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana la settima edizione del Festival, che nella scorsa edizione ha registrato più di 4000 partecipazioni.
Dal nono Festival della Polenta al secondo Festival del Marrone del Chiese. Domenica prossima, 13 ottobre, a Storo spazio e attenzione riservati a un frutto tipico dell’autunno. Stamani la presentazione alla stampa.
Torna l’appuntamento con il Festival Nazionale dell’Economia Civile, la kermesse che si è ormai accreditata come un evento di particolare interesse su temi che pongono al centro l’uomo, il suo valore come individuo, la fiducia, la comunità, la reciprocità, il bene comune e la pubblica felicità.
Stamani la conferenza stampa di presentazione alla sede di Agri 90 a Storo.
Conclusa ieri a Borgo Valsugana la sesta edizione del “Festival Trentino 2060, pensare il presente immaginare il futuro”. Quattro giorni di appuntamenti che hanno trattato temi differenti con relatrici e relatori di fama nazionale e internazionale.
Economista e due volte ministro, Enrico Giovannini è stato l’ospite (in collegamento da remoto) della serata inaugurale della sesta edizione del “Festival Trentino 2060 – pensare il presente, immaginare il futuro” dedicata al tema “Basics: riorientare il futuro”.
Dal 27 al 30 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060 pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti: Enrico Giovannini, Ilaria Capua, Massimo Polidoro, Vera Gheno, Francesca Mannocchi, Stefano Nazzi, Matteo Bordone e molti altri.