
Pubblico delle grandi occasioni, oggi pomeriggio all’istituto Martino Martini del centro rotaliano, per la nuova edizione de “In attesa…del primo giorno di scuola” promossa dall’istituto di credito cooperativo.
Pubblico delle grandi occasioni, oggi pomeriggio all’istituto Martino Martini del centro rotaliano, per la nuova edizione de “In attesa…del primo giorno di scuola” promossa dall’istituto di credito cooperativo.
Il convegno “La Cooperazione tra ieri e oggi”, nell’ambito della Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni, si è parlato del ruolo della Cooperazione Trentina come motore di innovazione sociale ed economica, capace di rigenerarsi e offrire nuove soluzioni alle comunità.
La Famiglia Cooperativa ha festeggiato un compleanno molto significativo per il negozio a servizio della comunità di Montagnaga, fondato il 2 agosto 1895: come oggi, centotrent’anni fa.
La cooperativa Spes festeggia i 50 anni di attività riflettendo sul proprio futuro grazie al pensiero del filosofo Mauro Magatti e il contributo dell’arcivescovo Lauro Tisi e della già presidente Cecilia Niccolini. L’evento è stato aperto dall’assemblea ordinaria dei soci con la presentazione del bilancio sociale della cooperativa.
Nel tardo pomeriggio di oggi l’evento è stato ospitato alla Sala Lanzerotti all’intero della filiale di Romeno dell’istituto di credito cooperativo.
Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il Festival “Trentino 2060 pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.
Stamani il compleanno della cooperativa di consumo. Il presidente Arrigo Dalpiaz: “Famiglia Cooperativa, istituzione della nostra comunità”.
Il 9 maggio, dalle ore 9 alle ore 17, il convegno dedicato alla Riforma e al Progetto di vita organizzato da Consolida con le cooperative sociali in collaborazione con Fondazione Franco Demarchi e Comune di Rovereto. Tra gli ospiti, alcuni degli esperti che hanno partecipato al percorso di stesura delle norme e testimoni di esperienze organizzative e di vita che possono dare indicazioni preziose per la sperimentazione sul territorio provinciale.
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Ad “Agricoltura È”, inaugurato dal presidente della Repubblica Mattarella, il consorzio porta il suo Melinda Theatre. All'incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali e dei produttori, una forte richiesta di strategie comuni e investimenti a livello nazionale e continentale per favorire la difesa attiva e passiva contro eventi meteo estremi e crescita delle fitopatie.