
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Federazione Provinciale Allevatori: l’aumento dei costi pesano sulla stabilità delle aziende, ma il bilancio 2021 è positivo
La sala congressi della sede di via delle Bettine a Trento ha ospitato l’appuntamento annuale con la base sociale. Il bilancio 2021 è stato caratterizzato da numeri positivi. Nel corso dell’assemblea evidenziate le difficoltà che, dallo scorso autunno, stanno caratterizzando il settore e legate all’aumento dei costi di energia e materie prime.
I produttori di mele italiani protagonisti al Macfrut 2022
Anche quest’anno i melicoltori italiani saranno protagonisti al Macfrut, che si terrà dal 4 al 6 maggio a Rimini.
Fondazione FIEMME PER: un sistema di imprese per lo sviluppo socio-economico e la competitività territoriale
Latte Trento: soci in assemblea. Il momento è di grande difficoltà per il settore
La sala congressi della Federazione Provinciale Allevatori ha ospitato stamani l’assemblea annuale dei soci di Latte Trento. Tema centrale ed estremamente attuale i costi di energia e materie prime.
Il presidente Renato Costa: abbiamo bisogno di una consistente manovra della Provincia autonoma per sostenere la latteria. In questo momento la produzione di latte è antieconomica. Il direttore Sergio Paoli: la situazione così come è ora è insostenibile.
Soddisfacente il bilancio 2021: 0,565 euro il liquidato medio per litro di latte.
Parte il nuovo progetto dedicato ai giovani che non dimentica il ruolo educativo e primario dei genitori. Costruire l’autonomia sulla responsabilità delle scelte.
Risto 3: “Pomeriggio di Primavera” per la popolazione ucraina al Parco del Muse
La popolazione ucraina protagonista dell’evento in calendario nella giornata di domani e organizzato da Risto 3.
Un gesto di solidarietà per i rifugiati e per chi si trova ancora nel mezzo del conflitto