
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Ventesima edizione de “La Cassa Rurale Val di Sole” premia lo studio
L’istituto di credito cooperativo, con sede a Malè, organizza un evento on line per la consegna dei premi di studio. Appuntamento caratterizzato da altri momenti destinati ad arricchire la cerimonia di premiazione.
Educa e Educa Immagine: venerdì 6 maggio mattinata dedicata alle scuole
Come da tradizione Educa, il festival dell'educazione, che si svolgerà a Rovereto dal 6 all’8 maggio 2022, apre con appuntamenti dedicati esclusivamente alle scuole. Il programma - arricchito dalle proposte di Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media - prevede incontri con registi, illustratori e scrittori, laboratori e proiezioni di film. Già ora le classi possono iscriversi.
Presentato in fiera a Berlino il nuovo piano triennale di crescita, focus sui progetti per rafforzare il “sistema Apot”. Dallo sviluppo nel segmento dei trasformati a base di frutta dopo l’acquisizione di A.D. Chini al rinnovo varietale con l’inserimento di 8 nuove tipologie di mele e costruzione di sub-brand.
Dal 22 aprile per 10 venerdì: espressione e creatività per adolescenti con fragilità.
Il Mirtillo Residuo Zero di Sant’Orsola eletto Prodotto dell’Anno 2022
L'importante premio nazionale è stato assegnato al Mirtillo Residuo Zero certificato CSQA della cooperativa agricola Sant’Orsola, leader italiana nel settore dei piccoli frutti. E menzione speciale per la sua sostenibilità.
Solidità e redditività consentono al sistema del credito cooperativo trentino di sostenere le famiglie, l’economia e il volontariato, e garantiscono un bilancio positivo. In crescita la raccolta (+7,6%) e i prestiti (+3,1%). Utile a 75 milioni; oltre 9 milioni di erogazioni ad alto valore sociale per i territori.
Mediocredito Trentino Alto Adige: approvato il Bilancio 2021
In crescita i volumi di attività, gli indicatori di solidità e di redditività. Utile netto a 6,5 milioni di euro.
Al debutto l’evento organizzato dalla cooperativa Agri 90. Ieri la presentazione ufficiale durante la conferenza stampa ospitata alla sala convegni della sede di Storo.
Vinitaly 2022: il Consorzio Vini del Trentino investe sulla sostenibilità
Lo stand del Consorzio Vini Trentino ospiterà oltre 60 aziende nei 1600 metri quadri di stand. Presidente Patton: “Vinitaly, punto di riferimento del vino italiano nel mondo”.