
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
La cooperativa sociale presenta il servizio di preparazione e consegna di pasti da asporto per le gite fuori porta, colonie estive o camp sportivi.
Clm Bell per l’estate 2022
E’ tempo di iscrizioni per i soggiorni estivi organizzati da Clm Bell a giugno, luglio e agosto.
Torna la proposta di incontri on line della Cassa Rurale, quest’anno particolarmente curata nei temi e nella scelta dei relatori, tutti esperti di primo piano nel loro campo.
Cantina di Riva, restyling per i vini Vista Lago
Le nuove bottiglie di design "assomigliano" al Garda Trentino.
A maggio a Rovereto il festival insieme alla rassegna Educa Immagine
Profughi ucraini, il progetto di accoglienza della Cooperazione Trentina
In concomitanza con la mostra Depero new Depero al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Treno e Rovereto, la cantina Vivallis inaugura una grande sala dedicata all’artista che negli anni Cinquanta aveva realizzato il marchio dell’azienda (allora SAV, è sempre stata la cantina di F. Depero).
Se nella “Sala Rovereto” della Casa d’Arte Futurista Depero è sempre possibile ammirare il pannello in compensato raffigurante il primo logo di Vivallis, da oggi negli spazi della Cantina il legame si rinsalda.
Il Bilancio 2021 della Cassa Rurale Alta Valsugana
“Una banca solida, sana e attenta alla comunità”
AbC Irifor e la prevenzione del glaucoma
AbC Irifor del Trentino Cooperativa Sociale ha aderito anche per il 2022 alle proposte di IAPB Italia onlus per la Settimana Mondiale del Glaucoma. La Cooperativa, grazie alla preziosa collaborazione di alcuni volontari, ha distribuito i materiali informativi prodotti dalla Sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità in occasione del mercato cittadino di alcuni dei principali centri della provincia e presso gli ambulatori del proprio Centro di prevenzione e riabilitazione di Trento.
All’assemblea Cia – Agricoltori Italiani Trentino è intervenuto il presidente Roberto Simoni
Il presidente della Cooperazione Trentina, Roberto Simoni, ha partecipato, stamani, all’assemblea elettiva della Cia ospitata all’interno dell’aula magna della Fondazione Mach a San Michele all’Adige.