
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Incontro tra Fondazione Mach e vertici del comparto agricolo trentino
La buona agricoltura sarà il driver principale per affrontare le sfide del clima ed andare incontro ad un futuro sostenibile.
Cassa Rurale Val di Sole: grande soddisfazione per il bilancio da record. Tante le iniziative per la comunità
L’esercizio 2021 è stato archiviato con risultati di particolare soddisfazione. Cresce la raccolta, in particolare il risparmio gestito, stabili i prestiti. Vola l’utile oltre i 5 milioni (+53%). Numerose le iniziative per il territorio e per i soci.
Trentino Frutticolo Sostenibile: ecco il bilancio 2021
L’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini ha presentato questa mattina in conferenza stampa il rapporto periodico sullo stato della frutticoltura trentina. Annunciato anche il tema del Convegno 2022, dove si parlerà di Api, Agricoltura, Ambiente e Clima, e che vedrà come ospite d’eccezione Renzo Cotarella, amministratore delegato delle Cantine Marchesi Antinori.