
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Si è svolta a Trento una riunione delle tre organizzazioni cooperative che rappresentano il 25% della produzione mondiale di vino. Obiettivo dell’incontro: analizzare impatti della situazione congiunturale e quella geopolitica.
Itas Mutua ed Euricse: azioni comuni per valorizzare la sostenibilità e l’identità mutualistica
Parte la collaborazione per valorizzare e approfondire le specificità di un modello imprenditoriale vincente e duraturo nel tempo, in grado di affrontare molte delle sfide determinate dai nuovi rischi indotti dai mutamenti climatici, economici e sociali. Oggi i due presidenti Carlo Borzaga e Giuseppe Consoli hanno firmato un protocollo di intesa che rafforza i rapporti tra le due istituzioni, contestualmente all’adesione di ITAS come membro ordinario di Euricse.
Gruppo Cassa Centrale: ottimi i dati del preconsuntivo 2021 di Gruppo
Sono stati presentati al Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca, in data odierna, i dati preconsuntivi 2021 che confermano la capacità del Gruppo Cassa Centrale e delle 71 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen di crescere patrimonialmente ed economicamente e di svolgere al meglio il proprio ruolo a sostegno delle comunità.
Villa Maria accreditata dalla Provincia
La cooperativa sociale, con sede a Calliano e centri residenziali e semiresidenziali a Rovereto, Volano, Sacco e Lizzana, ha ottenuto l’importante riconoscimento a conclusione di un lungo percorso durato tre anni.
Habitech diventa società “benefit”. L’innovazione dell’abitare sempre più al servizio dell’ambiente e attenta all’impatto sociale
126 Soci, con un unico obiettivo: trasformare il mercato dell’edilizia e dell’energia per creare innovazione attraverso nuovi processi sostenibili e filiere integrate. Ora Habitech, l’azienda di certificazione in edilizia con sede alla Manifattura Tabacchi di Rovereto integra nel proprio oggetto sociale l’impatto positivo sulla società e sull’ambiente, diventando società “benefit”. In Provincia di Trento ne esistono solo 30.
Oggi pomeriggio alla sala inCooperazione l’assemblea straordinaria per il cambio di statuto, occasione per presentare gli obiettivi strategici per il 2022.
Aggiornamento mercato mele Italia 2021/2022
Tra flussi rallentati e costi crescenti
Il 29 gennaio 2023 grande festa per la 50.a edizione. Aperta la finestra d’iscrizione online per i fondisti italiani
“Carrello di solidarietà” per il popolo ucraino alla Famiglia Cooperativa Vallagarina
Nell’anno che segna il centoventesimo di fondazione la Famiglia Cooperativa con sede ad Avio promuove iniziative di solidarietà. Una di queste a sostegno del popolo ucraino.
Assomela, l’Associazione dei produttori di mele italiani, conferma il suo forte impegno per la tutela della sostenibilità della produzione melicola italiana, aderendo al Codice di condotta sulle pratiche commerciali e di marketing responsabili nella filiera alimentare della Commissione Ue.